tuvok ha scritto:
credo ...cut... nell'intelligenza umana
essendo io una persona piuttosto stupida non credo molto nell'intelligenza umana, ancormeno in chi si definisce intelligente.
tuvok ha scritto:
poi fa sempre figo lamentarsi e dire che si stava meglio quando si stava peggio... ma si stava peggio

Io stavo meglio negli anni pre 2000 quando la telefonia mobile ed internet non c'erano.
Sembra strano pure a me dirlo visto che lavoro per una società che permette a molti di usare internet i telefoni, con banda che il signor Musk si sogna.
Però ti assicuro che è così.
La mia figlia maggiore ha vissuto la sua prima infanzia nel secondo mondo, quando qua pochi già avevano internet, pochissimi l'internet mobile (io li avevo) tempi pre melafonino ( c'erano i costosissimi e pessimi qtek per chi li conosce e ricorda) ma c'erano già molti più media, e ti assicuro che i bambini di quei posti erano molto più felici a giocare nel prato con un bastone ed ad inseguire le galline dei nostri già rimbecilliti davanti alla tv, per non parlare degli adolescenti di adesso, come la mia figlia minore, completamente rincoglionita dallo smartphone che tra l'altro le limito pesantemente rispetto ai suoi amici.
Quindi si, io son convinto che si stesse meglio prima dell'avvento di alcune cose, come di internet... ma forse no, sto generalizzando, la montagna di merda è arrivata con i social.
Non tutto il cosiddetto "progresso" è buona cosa, sarebbe ora di imparare a farsi un paio di domande prima, e non dopo, di fare alcune cose, specie se spinte esclusivamente dal puro capitalismo.
Un altro esempio, le grandi case automobilistiche americane, a partire dagli anni 50, cominciarono ad acquistare le compagnie di autobus e tram delle città americane per poi chiuderle per promuovere la vendita delle auto con l'appoggio del governo. È stato poi deciso di utilizzare un modello di urbanizzazione che separò totalmente le aree di lavoro e quelle dello shopping dalle aree residenziali rendendo assolutamente necessario il possesso di un autovettura, visto l'assenza totale dei mezzi di trasporto pubblici che furono azzerati. Addirittura le grandi case riuscirono a far passare una legge per la quale se un pedone viene investito è colpa del pedone, che viene pure multato se attraversa una strada a piedi, il crimine del jaywalking. Tutto ciò è stato progresso o semplicemente un modo per indirizzare il più possibile i soldi degli americani nelle tasche dei produttori di auto?
Con il senno del poi, non era forse meglio evitare che ciò accadesse? O è stato meglio così perchè ha fatto girare la ruota dell'economia?
Io ho un mio pensiero ma come detto sono uno stupido, probabilmente differisce da quello di molti che son più intelligenti di me.