1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2023, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
"Questo è il mio oculare. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio oculare è il mio migliore amico, è la mia vita. Io debbo dominarlo come domino la mia vita. Senza di me il mio oculare non è niente; senza il mio oculare io sono niente. Debbo saper osservare il bersaglio, debbo osservare meglio della mia fotocamera che cerca di osservare me, debbo osservare io prima che essa osservi me e lo farò.” :lol: :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2023, 19:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Okay, come teoria ci siamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2023, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo della Vecchia ha scritto:
B&W ha scritto:
Personalmente faccio gran fatica a fare una stima obiettiva del seeing, sono 3 i fattori che mi mettono in crisi (qui scopro l’acqua calda): 1) la preview a 5-10fps; 2) la preview a 100-200fps (ben diversa); 3) risultato finale al netto dei migliori frames. Questo vale sia sul pianeta stesso che su una stella vicina ovviamente.


Qui conviene secondo me semplificare: per osservazioni visuali di luna e pianeti va benissimo la scala di Antoniadi, nata per quello scopo; per l'imaging, o se si vuole un'accuratezza maggiore, si può adottare la scala di Pickering in 10 gradini, osservando all'oculare una stella vicina. Il pregio principale di quest'ultimo sistema, comunque non esente da difetti, è che è molto più facile giudicare la somiglianza tra una figura di diffrazione reale e quella ideale (disco di Airy+centriche), rispetto a un disco planetario o un panorama lunare che invece richiedono una conoscenza approfondita del corpo celeste.
Ecco una delle ragioni per cui l'invito agli imager è sempre quello di osservare il più possibile anche all'oculare.


Preziosi consigli Vincenzo ! Stelle a l'oculare ! :D
Grazie !


Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010