1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in triplo stack
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2023, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
questo sabato è stato molto altalenante. Iniziato con un cielo sereno, ma avevo degli impegni. Arrivato a casa di corsa, nel giro di mezz'ora si rannuvola...Poi prima dell'una si rasserena e allora porto tutto fuori e fotografo.
In triplo stack uso una focale ridicola, 250mm, ed è sempre meno definito rispetto al doppio stack che utilizza il fuoco diretto del Lunt (500mm) . Ma una volta elaborato e regolate le luci, il TS lo preferisco sempre. Anche se l'immagine non sopporta troppo gli ingrandimenti.

modulo DS Coronado SMII 60mm
Lunt TH-alfa 60mm
Daystar Combo Quark cromosfera
riduttore GSO 0,5
telecamera ZWO ASI178mm
elaborazione Autostakkert3, AstroSurface e PaintShop 8Pro

Lorenzo

Allegato:
12_11_25 ts e.jpg
12_11_25 ts e.jpg [ 437.77 KiB | Osservato 793 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2023, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco spettacolare!!!

Bravissimo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2023, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
È sempre una certezza vedere i tuoi lavori, che dire ancora? :D meraviglia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2023, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I contrasti e i dettagli sono sempre spettacolari!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2023, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, Stefano e Cristina.

astronomo pazzo ha scritto:
È sempre una certezza vedere i tuoi lavori, che dire ancora? :D meraviglia!

E' perché posto solo il meglio del meglio (almeno per me :mrgreen: )
Non sai quanti filmati elaboro e poi cestino. Certe volte intere sessioni di ripresa. Magari c'è turbolenza, ma riprendo ugualmente. Solo per poi accorgermi che i risultati, ovviamente, sono scarsi.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010