1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

In questa domenica, 5 marzo 2023, il cielo è stato sereno quasi tutto il giorno.
Era allettante puntare Venere malgrado un Sole ancora nel blu, intorno alle 16:30 ora locale.

All'inizio la turbolenza fu molto evidente. Poi è diventata un po' ragionevole al tramonto.
Ho colto l'occasione per realizzare alcuni film UV; speriamo fare un'animazione di questo pianeta nell'UV prossimamente. Se abbiamo tempo. :D

Infine ho optato per il filtro IR850 per catturare alcuni dettagli anche in questa lunghezza d'onda.

Ecco un primo risultato di uno dei film catturati.
Il risultato è abbastanza buono per circa 12 secondi d'arco di Venere !
Nel cielo Giove non era lontano appena sotto.

Luciano

Luciano


Allegati:
Ven_154427_Aligned__s1_18023_Aligned__BAD.jpg
Ven_154427_Aligned__s1_18023_Aligned__BAD.jpg [ 28.77 KiB | Osservato 1339 volte ]
Venus Jupiter.jpg
Venus Jupiter.jpg [ 117.36 KiB | Osservato 1339 volte ]
Ven_170742_Aligned__s1_7027____sigma_150r__2611reg BEST LEGENDE.jpg
Ven_170742_Aligned__s1_7027____sigma_150r__2611reg BEST LEGENDE.jpg [ 96.82 KiB | Osservato 1339 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il mercoledì 8 marzo 2023, 18:17, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Cavolo si! Bei dettagli dell’atmosfera Luciano, hai fatto centro! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli bellissimi!!
Complimenti :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola qua la tua bella! Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Gran dettaglio,bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luciano, sei sempre sorprendente, complimenti 8) 8) 8)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE UV : oggi 5 marzo 2023
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amiche, amici,
Grazie per i complimenti a voi !

L'elaborazione dell'IR850 è delicata a causa dei contrasti molto deboli.
Vedete qui sotto.
L'altra UV è quasi identica alla prima.

Potrei fare un GIF animato ma non ho tempo per questo.

Luciano


Allegati:
A0.jpg
A0.jpg [ 206.26 KiB | Osservato 1250 volte ]
A1.jpg
A1.jpg [ 92.88 KiB | Osservato 1250 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lucien,

io li trovo risultati di prim'ordine, anche in virtù del diametro utilizzato che non è enorme. Un unico appunto, non di vitale importanza, sulla valutazione del seeing decisamente pessimistica (non meno di 7/10, da quello che vedo).
E' un peccato se dati planetari di questi livello non vengono analizzati. Se non li pubblichi già sulle piattaforme specializzate (Alpo J., o anche la nostra bacheca UAI), ti inviterei a condividerli anche lì senza pensarci due volte.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Ciao Lucien,

io li trovo risultati di prim'ordine, anche in virtù del diametro utilizzato che non è enorme. Un unico appunto, non di vitale importanza, sulla valutazione del seeing decisamente pessimistica (non meno di 7/10, da quello che vedo).
E' un peccato se dati planetari di questi livello non vengono analizzati. Se non li pubblichi già sulle piattaforme specializzate (Alpo J., o anche la nostra bacheca UAI), ti inviterei a condividerli anche lì senza pensarci due volte.


Salve caro Vincenzo,
Per il seeing credo di no mai aver avuto un livello di 7/10 su Venere nell'UV.
Qui mostro il alto a siniastra praticamente la migliore immagine su un totale di circa 30000 o 40000 mila per video.
Per meglio rendersi conto del seeing appena ho tempo, metto in linea una porzione di un video.
Si vedrà che il seeing era pessimo.

Si le mie riprese potrei metterle su siti specializzati. Hai ragione.
Ma questo prende tempo e a dir vero, la mia via attuale è una corsa contro il tempo. :D
Grazie per il tuo argomento.
Ritorno con un video per il seeing.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini spettacolari, come lo è il confronto UV e IR :please: Complimenti :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010