1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2020, 14:04
Messaggi: 23
Salve, uso con soddisfazione un meade light bridge da 10 pollici in visuale. Ora vorrei fare semplici fotografie planetarie con smartfone. Vorrei un vostro autorevole consiglio su un supporto per smartfone che mi tenga in posizione il telefono sull' oculare. Vorrei qualcosa di economico ma che sia in qualche modo affidabile. Insomma vorrei spendere il minimo senza comunque comprare un giocattolo inservibile. Potreste consigliarmi qualcosa? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 aprile 2020, 15:38
Messaggi: 85
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se il tuo smartphone può fare video in un formato raw, o al massimo .mov, allora potrebbe valerne la pena, altrimenti fossi in te lascerei perdere.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2020, 14:04
Messaggi: 23
Ho un iPhone 12. Ho provato a fare alcune foto semplice poggiando il telefono sull’ obiettivo. Nonostante sia fastidio è complicato le foto sono venute accettabili per i miei gusti. Il fine è solo quello di scambiarle su whatsapp o social. Poche pretese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
clamp e adattatori per telescopi ce ne sono.
basta una semplice ricerca sul grande "bazar".
scelta un po' strana però.

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2020, 14:04
Messaggi: 23
Perché strana? Mi potresti consigliare un altro sistema? Che sia economico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 aprile 2020, 15:38
Messaggi: 85
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Saveriogweb ha scritto:
accettabili per i miei gusti
Immagino fossero immagini lunari. Con la Luna a bassi ingrandimenti lo scatto singolo può essere accettabile. Con i pianeti il discorso cambia, non per colpa del telescopio, non per colpa del telefono, ma a causa della turbolenza atmosferica che a quegli ingrandimenti deforma qualunque immagine in modo irriconoscibile. Ti servirebbe un seeing eccezionale, di quelli che capitano una volta l'anno, per avere una immagine di un pianeta abbastanza stabile da effettuare uno scatto. Per ovviare al problema si registrano video i cui frame rappresentano migliaia di scatti da elaborare e mediare.

Non ho mai utilizzato adattatori per smartphone ma, se dovessi prenderne uno per qualche foto lunare, prenderei l'adattatore per iPhone/smartphone della Omegon: costa poco ed è leggerino, ma almeno è in alluminio e non in plastica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente Saverio, non far caso a quello che ho scritto.
ad ogni modo, cesare ti ha ben riassunto la problematica.
se già un marchio come omegon produce l'accessorio che fa al caso tuo, probabilmente può andarti bene :wink:

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia semplice con smartfone
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2020, 14:04
Messaggi: 23
Mi rendo conto che chi come voi fa foto di qualità con alte esposizioni può sorridere al fatto di scattare foto singole con il telefono. Io però comprai il telescopio per un uso prettamente visuale. Che è il mio interesse ancora oggi. Solo vorrei fare qualche semplice foto senza particolari pretese. Le foto che ho fatto fino ad ora sono scatti lunari e devo dire che rendono bene. Poi ho fatto qualche scatto a Venere e Giove con 4 dei suoi satelliti ben visibili. Ma tutto senza alcuna pretesa. Tenere il telefono sull’ obiettivo però è stressante e comunque e approssimativo. Vi ringrazio amici.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010