1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari giusti per..
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 10:08
Messaggi: 2
Località: Bollate (Mi)
Cioa a tutti! Sono da poco possessore di un telescopio KONUS 700,rifrattore,con oculari da 8mm e 20mm. Quali altri oculari mi consigliate per avvistare al meglio Saturno? E per avvicinarmi il + possibile alla superficie lunare? Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che sia la sezione giusta...

Comunque sia, un bell'ortoscopico farebbe al caso tuo, magari il Genuine Ortho della Baader Planetarium (prezzo di listino 102€). Se con il tuo 8mm vedi ancora nitido, io opterei per il 7mm GO, oppure se già con l'8mm vedi leggermente sfovato, meglio il 9mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
che diametro e focale ha il tuo telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera sono in vena di pescare dal sito di Roberto... http://digilander.libero.it/photallica/oculari.htm

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eì in effetti molto importante conoscere l'apertura (il diametro della lente frontale) del tuo tele per darti un consiglio.
Da quello dipende il numero di ingrandimenti che il tele può reggere. Anche la lunghezza focale ci aiuterebbe. Altrimenti dobbiamo andare "a senso".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio incriminato è probabilmente il Konustart 700, 60mm di diametro e 700mm di focale.

I tuoi oculari dovrebbero essere degli Huygens, non sono il massimo, a quanto dicono.
Ue' Marco si è comprato un telescopio da 150€ e tu gli vuoi fà comprà un oculare da 100€?? Io direi che un paio di Plossl normalissimi sarebbero già un guadagno, magari anche solo uno per sostituire l'8mm.
Tieni presente, Ronn, che quando il diametro della lente è piccolo non si possono vedere i pianeti con molti particolari. Però un buon oculare ad alto ingrandimento (più la focale (8mm) è bassa più l'ingrandimento è elevato) può consentirti di vedere qualche dettaglio in più, sicuramente.

Ciao
Giacomo

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gippo ha scritto:
Ue' Marco si è comprato un telescopio da 150€ e tu gli vuoi fà comprà un oculare da 100€??


Se in futuro vuole cambiare il telescopio...Gli oculari però non si cambiano :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
il tuo telescopio, come pure il mio (.....), hanno molti limiti in fatto di ingrandimenti. il tuo potere massimo è sui 120x (il doppio del diametro). poi devi valutare il fatto che se fra un anno cambi telescopio ti conviene prendere ora un buon oculare, se invece lo fai per risparmiare o solo per qualche tuo interesse momentaneo ti conviene un Plossl di fascia media.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sarei curioso di confrontare un baader go con un japan optik schema abbe, a me gli oculari tedeschi sembrano cari per degli orto. Magari mi sbaglio ma ho l'impressione che si paghi molto il nome...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
gippo ha scritto:
Ue' Marco si è comprato un telescopio da 150€ e tu gli vuoi fà comprà un oculare da 100€??


Se in futuro vuole cambiare il telescopio...Gli oculari però non si cambiano :wink:


E se non lo cambia? :wink: :wink: Visto che probabilmente è il suo primo telescopio, io lascerei mettere un po' di radici alla sua passione prima di costruire una serra sopra la pianticella :lol: :lol:.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010