L'immagine gif mostra la velocità apparente di questa cometa ripresa con intervalli di 5 minuti. La seconda immagine è stata ripresa con tele apo tecnosky da 80mm f4.3 esposta per 30m su camera zwo 294pro. Guidata con phd2 direttamente sul nucleo della cometa con tele guida parallelo da 50mm F180mm. Ho usato Sharcap 3.1 con la funzione stak disattivando la funzione di allineamento automatico. A dire la verità non è stato così facile gestire la ripresa vista anche la posizione vicina al polo, la velocità apparente, la Luna al primo quarto. Non ho atteso il tramonto della Luna il freddo mi ha scoraggiato.
alla prox. Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5