Vi propongo un'immagine a largo campo nella costellazione dell'Unicorno, centrata sull'ammasso aperto NGC 2264 soprannominato anche "Albero di Natale".
Non è poi così semplice scorgere questa forma sull'immagine, vista anche anche la corta focale: il tronco è rappresentato dalla stella più brillante al centro (S Monocerotis) e la punta dell'albero è verso destra in prossimità del vertice inferiore della Nebulosa Cono (Cone Nebula).
La cosa interessante è che questo "albero" è immerso in una nebulosa sia a riflessione (la parte azzurra) sia ad emissione, creando un gradevole contrasto cromatico: tutto il campo tuttavia è ricco di nebulose rosse ad emissione e di nebulose oscure.
In alto a destra è visibile infine una nebulosa a forma di V: si tratta della Nebulosa Variabile di Hubble: insomma un campo molto ricco!
NGC 2264Per dovere di cronaca, segnalo che nella parte sinistra dell'immagine sono visibili, anche se molto deboli, delle striature: credo che siano l'effetto di un riflesso indesiderato dovuto forse alla stessa S Monocerotis.
Immagine acquisita da Promiod (AO) a Febbraio 2022 con apo TS EDPH 76/342 su EQ6-R, camera ASI 294MM Pro e filtri Antlia LRGB
Posa complessiva di circa 7h così suddivisa: L 79x180", R 25x180" , G 25x180", B 24x180", tutte in bin2 @-25 e gain 120
Acquisizione con Voyager, elaborazione con Pixinsight/Photoshop e StarXTerminator/NoiseXTerminator/BlurXTerminator