1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
La distorsione è evidente, si tratta di un obiettivo o “poco corretto” quindi un limite di progettazione o forse scollimato, non saprei dirlo. Questo dando per scontato che l’utilizzo, almeno sul cielo, sia stato eseguito in modalità totalmente manuale sia per la camera che eventualmente per l’obiettivo (che non conosco).

In ognuno dei casi, se non ti soddisfa, personalmente farei direttamente il reso…se ancora possibile.


Ci sto lavorando, ma visto che l'assistenza ha risposto "tutto ok", volevo un parere vostro, sicuramente più esperto, prima di continuare a rompergli le balle :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Sono ingrandimenti di parte di fotogrammi?

C'è qualcosa di molto strano ... non riesco a capire ... è fin troppo evidente ...
(mandagli le foto)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Sono ingrandimenti di parte di fotogrammi?

C'è qualcosa di molto strano ... non riesco a capire ... è fin troppo evidente ...
(mandagli le foto)

Si sono ingrandimenti, tranne quella alle stelle che è full size.
Prove fotografiche già mandate all'assistenza ma per ora il verdetto è rimasto quello, cioè che è tutto nella norma per loro.
Appena ho tempo in serata vedo di insistere


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mah, ho i miei dubbi, pur se si trattasse di un obiettivo da ritratto e bokeh, il fatto che i bordi sono distorti anche a f4 non penso che lo giustifica.

L’unica prova da fare è un paesaggio notturno con luci più o meno lontane “sfuocate” su tutto il campo. Se è scandalosamente distorto c’è un problema. Se invece questo non si percepisce vuol dire che è un limite (di tolleranza), forse dichiarato, dell’obiettivo stesso.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Mah, ho i miei dubbi, pur se si trattasse di un obiettivo da ritratto e bokeh, il fatto che i bordi sono distorti anche a f4 non penso che lo giustifica.

L’unica prova da fare è un paesaggio notturno con luci più o meno lontane “sfuocate” su tutto il campo. Se è scandalosamente distorto c’è un problema. Se invece questo non si percepisce vuol dire che è un limite (di tolleranza), forse dichiarato, dell’obiettivo stesso.


Farò ulteriori prove, visto che condizioni simili non mi son mai capitate.
Ho utilizzato per astrofotografia obiettivi ben più vecchi più o meno lunghi, con aberrazioni cromatiche incredibili e coma accettabili, ma mai capitato un effetto del genere, di allungamento delle stelle in questo modo, capitato su tutti i frame della serata, proverò ma insisterò pure con l'assistenza


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2023, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando la tua foto pare che ci sia stato un problema di assemblaggio delle lenti.
Non ho il tuo obiettivo, ma ho un altro Viltrox che ai bordi si comporta in maniera davvero valida, niente a che vedere con la tua foto.
Su Youtube ho trovato questo video che fa vedere proprio il Viltrox 85mm 1.8 (ha un altro innesto, ma lo schema ottico mi pare sia lo stesso) che ha un comportamento davvero ottimo ai bordi: https://youtu.be/bQCDOVzVZ6A?t=446

Io lo rimanderei indietro o me lo farei sostituire.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2023, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Guardando la tua foto pare che ci sia stato un problema di assemblaggio delle lenti.
Non ho il tuo obiettivo, ma ho un altro Viltrox che ai bordi si comporta in maniera davvero valida, niente a che vedere con la tua foto.
Su Youtube ho trovato questo video che fa vedere proprio il Viltrox 85mm 1.8 (ha un altro innesto, ma lo schema ottico mi pare sia lo stesso) che ha un comportamento davvero ottimo ai bordi: https://youtu.be/bQCDOVzVZ6A?t=446

Io lo rimanderei indietro o me lo farei sostituire.


Si, il video mi aveva spinto a comprarlo anche per questo motivo, da poter sfruttare in questo campo.

Ho fatto ulteriori prove e inviate all'assistenza, e infatti hanno dato colpa a delle lenti non allineate per bene e quindi sarà da mandare in assistenza, purtroppo in Cina.
Spero che arrivi integro.
Facendo dei test molto alla buona, si vede proprio che non ce la può fare a meno che non si chiude il diaframma ad 8.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 9:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dumler ha scritto:
Si, il video mi aveva spinto a comprarlo anche per questo motivo, da poter sfruttare in questo campo.

E quindi ha svolto il suo lavoro: fartelo comprare.
Questi video sono pubblicità, mascherata da 'test indipendenti'. Una volta che l'autore ha un seguito interessante (in termini di followers) sono le aziende stesse a prendere contatti per i test dei prodotti, che inviano gratuitamente e spesso 'regalano' agli autori. Va da sé che le ottiche inviate per i test sono quelle meglio riuscite, per non dire calibrate ad hoc, mentre il resto della produzione si sparpaglia su un ventaglio di prestazioni che dipendono da quanto stringenti sono le tolleranze della linea produttiva ed i controlli qualità. Ci può stare che a piena apertura l'immagine ai bordi non sia perfetta, molto meno che a due stop di chiusura le stelle ai bordi risultino allungate in direzione radiale. Che a me, più che coma, parrebbe astigmatismo (mentre gli ingrandimenti di foto terrestri, con la figura a V , suggeriscono la coma).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perdonami ma non sei più nei termini per il reso/sostituzione?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Perdonami ma non sei più nei termini per il reso/sostituzione?

No, mi sarebbe piaciuto, ma passati i 30 giorni non è possibile


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010