1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Miyro ha scritto:
Hackman; più di una volta hai ventilato l'ipotesi che non sia Pyrex...ho parlato con il rivenditore-ottico-costruttore che me lo ha fornito, e mi ha spiegato che al controllo qualità il pezzo è passato ed è stato siglato come vedi nella foto.

Primo pezzo della fornitura, "B" che vuol dire Borosilicato e la firma del controllore...

Non credo che si sputtanino per una decina di euro, o no !?
Ciao.

Però lo hai graffiato, ed è assai "martoriato" a vista, più di quello che ti aspettavi ed all'incirca come il resto dell'impianto, per come ci hai raccontato finora... non può che essere indiziato assieme alle cause che lo hanno danneggiato, mi sembra un'ipotesi logica... ma è amichevole, non possiamo che proporre, come da tuo volere, poi ha effettivamente sempre ragione Renato, trarrai tu le conclusioni.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Io l'ho solo graffiato, non l'ho martoriato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Hai mica un castagno nei paraggi... :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
:shock: eeeeh !?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ovviamente no... dalle nostre parti ci sono cartelli del tipo "attenzione caduta castagne", ne fanno di danni... ultima ipotesi giallesca: qualcuno che ti vuole male? :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
A parte la mia dolce metà ? :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Se l'hai trascurata passando invece il tempo con questi aggeggi... è in grado di salire sul tetto? :twisted:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Lo sapevo che finiva in vacca... :mrgreen:
Ma non mi preoccupa, non appena torno a Verona, potrò verificare alcune cose e poi postarle, nella speranza che oltre alle polemiche, arrivi anche un'idea risolutiva...
Anche se quelle più realistiche, per me rimangono "botti e lapilli" :D Datemi il tempo di rientrare...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Il mio amico Ferruccio ha risolto, secondo me, il mistero dei danni "selettivi" semplicemente guardando la foto del tetto dove era posizionata la finestra ottica. :shock:

La sua teoria, che reputo mooolto realistica, è che la parte alta del tetto ha protetto, creando un cono "d'ombra", tutta la parte bassa e destra del sensore, lasciando esposto solo il Pyrex e una minima parte dei cavi...Il disegno non è in scala ovviamente, ma è molto chiaro.


Allegati:
Miyro 459090.png
Miyro 459090.png [ 27.84 KiB | Osservato 478 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Sono riuscito a recuperare la parte terminale dei cavi del sensore, i cavi neri purtroppo, essendo neri appunto, non mi consentono un verifica certa, ma il cavo giallo/verde della PE (quello più "tenero" in teoria), pur essendo coperto da vari residui organici 8) dopo una delicata pulita con detergente neutro, ha evidenziato delle interessantissime tracce carboniose parzialmente fuse in micro crateri...
Le tracce suddette, si trovano esattamente nella zona ipotizzata dal mio amico, appena fuori dall'area protetta, prima di curvare e sparire nella grondaia...(vedi foto e disegno del tetto).

La foto del cavetto in PVC da 4 mm quadri è stata realizzata con una lente da Filatelia.


Allegati:
Myro 459089.jpg
Myro 459089.jpg [ 286.53 KiB | Osservato 475 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010