1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 18 settembre 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3284
Località: Verona
Gli uccelli !? :mrgreen:

Anto', sono arrivati freschi freschi da San Dona' di Piave...

Ripeto; per me l'ipotesi regina rimane la fratturazione causata da un "petardo"...

È un gran simpaticone Renato, ma sa usare le meningi 8) credimi.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5282
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non so se è stato scritto ma dico le due caxxate del secolo:

1) camini nei paraggi che a volte, quando non pulite a dovere le canne fumarie, rilasciano residui roventi di fuliggine accumulata.

2) residuo organico (acidità) di insetti morti che magari sono stati poi lavati via pian piano dalla pioggia ma che nel mentre si erano fossilizzati sulla lente.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3284
Località: Verona
Quella del camino è un'ipotesi interessante, da tenere in considerazione, è un'alternativa soft alla "bomba" natalizia... :)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Miyro ha scritto:
È un gran simpaticone Renato

Vuoi dire che son un gran rompic...? :lol: , ma se sono il più tranquillo e posato di tutto il forum! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Forse non c'è una causa sola, ma un po' tutte queste cose... comunque grandinate nel veronese ci sono state, e senza esperimenti pratici su quel vetro non avremo certezze.
L'importante però è che in effetti abbia protetto quello che c'era sotto...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3284
Località: Verona
Mille punti a Daniele !! Che dovrà dividere con Renato C. secondo me...
Quest'anno abbiamo acceso i camini, alla faccia di P...n, il più vicino al sensore è a meno di 8 metri, vuoi vedere... 8)


Allegati:
Screenshot_20230105-200239_Gallery.jpg
Screenshot_20230105-200239_Gallery.jpg [ 144.23 KiB | Osservato 551 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
ma la scatoletta in plastica in che condizioni è?

Allegato:
Capture.JPG
Capture.JPG [ 39.87 KiB | Osservato 545 volte ]


se il vetro è stato rovinato in quel modo mentre era installato, la plasticaccia della scatoletta dovrebbe essere massacrata!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3284
Località: Verona
Anto' la cassetta è di alluminio anticorodal verniciata a polvere con protezione IP 65, la più alta...
In effetti quando l'ho tolta dal tetto era dello stesso colore dei coppi che vedi nella foto...per ripristinarla basterà riverniciarla.
la vernice era molto "picchiettata".

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Dunque un pyrex più tenero di un volgare vetro da posacenere?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3284
Località: Verona
Mah, ricorda che Daniele e Renato sono a pari punti ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010