... ed ecco che HackMan mi tira a cimento ex abrupto ...
Scherzi a parte, pur avendo a lungo ricercato, avere certezze sugli schemi oculari è una delle maggiori difficoltà tecnologiche che io abbia mai incontrato (nessun costruttore fornisce solitamente i dati necessari); lo schema che Firefox ha postato è asimmetrico e quindi è probabile che lo sia anche la lente spianatrice intermedia.
Diversamente ci sono diversi produttori di oculari secondo lo schema detto pseudo-masuyama che hanno i doppietti (di campo e all'occhio) simmetrici (il "simmetrico" è una sottile variazione dello schema Plossl originale) come in questo schema:
Allegato:
165290-masuyama3.jpg [ 33.69 KiB | Osservato 1446 volte ]
Le prove più semplice sono verificare la simmetria delle due lenti citate (campo e occhio) e misurare con un calibro i due distanziatori della lente spianatrice: se questi hanno lo stesso spessore è MOLTO PROBABILE che la posizione della stessa lente sia ininfluente (in quanto simmetrica), diversamente avresti la certezza che non lo sia e quindi puoi solamente procedere per tentativi.
Le prove più efficaci potrebbero essere delle fotografie (sia in proiezione oculare che con la tecnica detta afocale) che potresti comparare fianco a fianco.
Buona fortuna
