Antonio, è la domanda a cui stiamo cercando di rispondere...
Però due domande te le posso fare anche io; hai delle Velux a casa tua !? La risposta è facile; no.
I vetri della tua macchina sono perfettamente orizzontali e di Pyrex ? La risposta è ancora...no !
Forse il tuo metro di paragone, diciamo così, non è adeguato...secondo me.
John, le case sono due rettangoli che hanno un vertice allineato, e solo un mio terrazzo, largo tre metri è
proteso verso il mio unico vicino...che come ripeto, non è mai salito sul tetto, ne per lavori, ne per altro ! (i vertici dei tetti ad oltre 30 metri..) Il rilevatore era molto distante dal suo tetto e ben protetto da quella parte, nessun corpuscolo lo poteva raggiungere da quel lato, anche se avessero effettuato dei lavori, credimi.
Renato; la pioggia di temporali violenti può raggiungere anche i 30 km orari...pensa ad una particella metallica in essa contenuta, piccola, concentrata ed abrasiva...non farei tanto lo spiritosone, anche perché il personaggio che cito lavora in un centro di ricerca importante ed è anche astrofilo, (no, non è un'aggravante

). Conosce bene gli effetti del meteo sulla strumentazione e sui materiali. Per non parlare dei fulmini.
Ovviamente sono solo pareri, la causa principale la conosceremo solo...vivendo !