escocat ha scritto:
Si mi è chiaro che una equatoriale è "ideale" per astrofoto ma esattamente qual'e il motivo tecnico per cui una AZ non è all'altezza di una EQ? Tralasciamo la rotazione di campo in quanto i video planetari a lunga focale non hanno lunghezza sufficiente a evidenziarla mentre nel deep non farei molte pose lunghe e distanziate...
beh... diciamo la verità, i telescopi "grossi" lavorano su alt-az (magari con un bel cuneo equatoriale però

)
comunque il problema è proprio la rotazione di campo, e purtroppo nei video lunghi (ad alte focali) viene fuori (poi ci sono vari metodi per provare ad attenuarla, sia software che hardware, per esempio i famigerati derotatori).
il problema più importante, comunque, credo sia la qualità della montatura, mi sono un po' perso negli ultimi anni, ma se pensiamo ad una decina di anni fa la alt-az monobraccio (come penso sia quella che hai citato) erano semplicemente indecenti, a prescindere dalla rotazione di campo.
Invece si vedevano ottimi lavori fatti con la serie LX della meade (LX90, LX200).