1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2022, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera (17 Dicembre) ho avuto un po' di tregua dalle piogge ed un momento di sereno con buone condizioni di seeing e ne ho approfitatto ovviamente per riprendere Marte in transito al meridiano. Ho fatto diverse riprese ed ho selezionato le migliori durante i 20 minuti migliori per fare una animazione.
A sinistra del globo si vede il Sinus Meridiani dalla caratteristica forma a doppio uncino, la regione originariamente scelta come posizione del meridiano di riferimento dai primi cartografi di Marte. La vasta are centrale piu' chiara è "Arabia Terra", una regione montuosa nel nord di Marte, densamente craterizzata e pesantemente erosa, presumibilmente uno dei terreni più antichi del pianeta. A destra del globo è visibile una delle aree scure piu' distintive sulla superficie del pianeta Marte, la Syrtis Major, che si estende per circa 1.500 km a nord dall'equatore e per 1.000 km da ovest ad est. Sotto di essa, nell'emisfero meridionale del pianeta, si trova l'enorme bacino approssimativamente circolare chiamato “Hellas” (di colore piu' chiaro). Questo è il terzo cratere da impatto più grande conosciuto nel Sistema Solare.

L'immagine ed ogni fotogramma dell'animazione (che conta 6 fotogrammi) è la combinazione di tre video da 60", uno per ciascun filtro RGB (tre video in totale). Se avete problemi a visualizzare la GIF animata la potete trovare anche sul mio sito web qui https://www.glitteringlights.com/Images ... -ch3NSKd/A

Ora prendero' un po' di pausa (almeno con le riprese) per il breve rientro nel bel paese per le vacanze Natalizie (il 21" non mi stava nel bagaglio a mano :mrgreen: ), arrivederci Marte al 2023 :obs:

Buona visione
Ciao
Marco


Allegati:
2022-12-17-1547.2-Mars_Final.png
2022-12-17-1547.2-Mars_Final.png [ 114.2 KiB | Osservato 1118 volte ]
221217-MARS-Animation.gif
221217-MARS-Animation.gif [ 526.24 KiB | Osservato 1118 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2022, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime foto, e la gif si vede benissimo.
Bellissima animazione.
Buone vacanze.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2022, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :please: :please:

Ottimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2022, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
splendide immagini 8) 8)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2022, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Immagine e video molto belli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2022, 19:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5194
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Altra gran ripresa! Buon rientro in Italia Marco :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini e soprattutto bel video!
Buon ritorno in Italia e buone feste!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende! :clap:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Immagini veramente eccellenti,bellissime.
:please:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2022, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre "top" !
Bravissimo Lorenzo.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010