Ti ringrazio dell'intervento sempre molto pertinente.
Sai che mi stavo chiedendo per quale dannato motivo si vede proiettato di rimando il centrino del primario con una certa definizione. Non dico che l'immagine del centrino sia nitidissima, quella sul disco forato, intendo, tuttavia si ha la sensazione che sia sufficientemente nitida da consentire la collimazione.
In effetti il metodo laser+barlow è misconosciuto ed anti-intuitivo; addirittura una persona a cui l'avevo proposto mi rispose che gli sembrava una stupidaggine allargare il fascio quando invece ciò che si voleva ottenere era una precisione maggiore.
Ho la sensazione che non entri in gioco la curvatura dello specchio nella generazione dell'immagine del centrino perché la posizione del centrino non è quella di un punto che può essere focalizzato.
Paradossalmente se il centrino (l'anellino che si mette sul primario, voglio dire) fosse su uno specchio piano, l'immagine di rimando del centrino si formerebbe ugualmente.
Dici di provare?

....
Ho provato
L'immagine di rimando si forma anche se lo specchio è piano!!!
Quasi quasi faccio delle foto e allego

Ciò che si ottiene non è la focalizzazione di qualcosa, ma una semplice proiezione dell'ombra di un oggetto ottenuta con una sorgente puntiforme. Semplicemente. Ovviamente c'è di mezzo lo specchio che la rimanda indietro.
Faccio delle foto. Che Dio me la mandi buona ...

(tanto fuori è sceso un nebbione scandaloso

)