davidem27 ha scritto:
...
Interessante anche l’accenno fatto da tuvok circa il vedere bellissime immagini di Giove “tutte uguali”. Cosa che, con l’avvento delle nuove camere planetarie e di software molto validi e user friendly come Astrosurface, capita effettivamente spesso.
...
azz l'hai letto? l'avevo messo piccolo piccolo perchè so che gli astroimager sono un po' permalosi

comunque davvero, grazie al progresso degli strumenti da un lato e dei software dall'altro, c'è un livellamento dei risultati che in passato era inimmaginabile.
chi è sul forum da qualche anno si ricordrà del processing con iris, per esempio, o dell'uso delle webcam a cui si "incollava un naso" e davvero vedevi differenze abissali tra i risultati ottenuti dai diversi astrofili/setup.
oggi, a parte qualche picco di eccellenza, tutti i risultati sono almeno ottimi dopo una curva di apprendimento che è diventata minuscola.
e se da un lato dico per fortuna, dall'altro però c'è il rischio che arrivi subito ad un livello molto difficilmente migliorabile e rischi di perdere lo stimolo per continuare.