1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
escocat ha scritto:
Giove è stato una brutta bestia da elaborare: ovunque domina il verde e ho dovuto fare i salti mortali per trovare zone in cui il rosso e il blu aumentavano un pochino...ovviamente ho esaltato queste zone innalzando (esageratamente) le tonalità di rosso e di blu di questi pixel fuori dalla norma.
Infine un tocco di filtro violetto che ha il duplice scopo di far spiccare le zone rosse e blu e di ammorbidire quell'incubo verde che le circonda.
Stack di 200 frames.
Ah dimenticavo: la macchia rossa era assente.


Immagini tanto pessime sono davvero una rarità sul forum …

Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
C'è di peggio nella vita... . Persone come te che sono una rarità in questo forum... :roll:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente Vincenzo, che brutto commento.
Oltretutto sta testando un software che si è fatto da solo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
yourockets ha scritto:
Veramente Vincenzo, che brutto commento.
Oltretutto sta testando un software che si è fatto da solo...



Brutto commento ? :lol:

A me pare semplicemente la realtà …

Poi liberi di apprezzare l’arte moderna e psichedelica, traslata in csmpo planetario … ma così facendo non rendete certo un buon servizio nemmeno a lui …


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
escocat ha scritto:
C'è di peggio nella vita... . Persone come te che sono una rarità in questo forum... :roll:


Cercare l’approvazione e respingere il biasimo è una tua sacrosanta facoltà …

però è davvero puerile che tu ti offenda e offenda , semplicemente perchè ti è stato detto come stanno le cose, cioè quanto pessime siano le tue elaborazioni ..

A dirti bravo, continua così, ti sentiresti sulla buona strada ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Bravo? Ma che stai dicendo...
A me nessuno qui finora mi ha detto bravo ma io nn me la sono presa perché hanno saputo dirmelo in modo costruttivo... Ed anzi ho apprezzato.
Vabbè chiudiamola qui ero sicuro che nn avresti capito il senso di quello che ho detto, forse troppo sottile.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
purtroppo non è facile per tutti capire che, spesso, non conta solo cosa si dice ma anche come lo si dice.
il commento (pessimo anche secondo me) "incriminato" non ha alcuna utilità in quanto lapidario e senza possibilità di confronto.
Nessuno, mi pare, abbia riempito di lodi le immagini pubblicate ma si sta cercando di dare un contributo consigliando, per esempio, di capire la qualità del raw di partenza (per esempio confrontando l'elaborazione di altri sw più blasonati) in modo da valutare il reale funzionamento del nuovo software (io per esempio consiglio caldamente di testare un sw di elaborazione dati utilizzando dati di livello buono-ottimo).

Ovviamente qualsiasi commento è lecito (finchè si resta nel regolamento e nella decenza) ma poi non ci di deve meravigliare se le risposte che si ricevono non siano di gratitudine :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo22 ha scritto:

Immagini tanto pessime sono davvero una rarità sul forum …

Complimenti


A parte i complimenti finali che sanno di presa per i fondelli, effettivamente questo commento non serve molto a escocat per provare a capire come migliorare le sue performance planetarie.

C’è sicuramente molta strada da fare per arrivare a un risultato in cui l’unica discriminante la fa il seeing.
Inizierei a puntare l’attenzione sul discorso campionamento corretto, che consente di ottenere il massimo dell’apertura utilizzata (in relazione al treno ottico e ancora al seeing della serata).

Interessante anche l’accenno fatto da tuvok circa il vedere bellissime immagini di Giove “tutte uguali”. Cosa che, con l’avvento delle nuove camere planetarie e di software molto validi e user friendly come Astrosurface, capita effettivamente spesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
...
Interessante anche l’accenno fatto da tuvok circa il vedere bellissime immagini di Giove “tutte uguali”. Cosa che, con l’avvento delle nuove camere planetarie e di software molto validi e user friendly come Astrosurface, capita effettivamente spesso.
...



azz l'hai letto? l'avevo messo piccolo piccolo perchè so che gli astroimager sono un po' permalosi :lol:

comunque davvero, grazie al progresso degli strumenti da un lato e dei software dall'altro, c'è un livellamento dei risultati che in passato era inimmaginabile.
chi è sul forum da qualche anno si ricordrà del processing con iris, per esempio, o dell'uso delle webcam a cui si "incollava un naso" e davvero vedevi differenze abissali tra i risultati ottenuti dai diversi astrofili/setup.
oggi, a parte qualche picco di eccellenza, tutti i risultati sono almeno ottimi dopo una curva di apprendimento che è diventata minuscola.
e se da un lato dico per fortuna, dall'altro però c'è il rischio che arrivi subito ad un livello molto difficilmente migliorabile e rischi di perdere lo stimolo per continuare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jup Attack
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 15:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d’accordo.
Per me, superata la curva di apprendimento sulla ripresa, dovrebbe cominciare quella sullo studio del pianeta che si riprende. E qui la curva di apprendimento si dilata parecchio…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010