1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 10 Dicembre
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2022, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo, il 10 Dicembre e' stata un'altra serata semifortunata, con un breve sprazzo di (quasi) sereno e condizioni di seeing medio-buono (7/10) che mi ha regalato l'occasione di riprendere Marte dopo che aveva appena passato il meridiano, prima di sparire di nuovo tra le nubi.
Dal mio sito di osservazione (ovviamente per voi in italia le caratteristiche superficiali visibili lo stesso giorno son diverse), La Valles Marineris, il lungo sistema di canyon visibile come una struttura scura ramificata a sinistra, si sta avviando al tramonto e lascia il posto al Mare Erythraeum e a Niliacus Lacus (rispettivamente le aree scura al centro in basso ed in alto del globo). Il primo è una regione scura e oscura molto grande di Marte il cui nome deriva dal latino Mare Eritreo, perché originariamente si pensava fosse un grande mare di acqua liquida. A destra del globo si appresta ad entrare in scena il Sinus Meridiani ("baya del meridiano") con la caratteristica forma a doppio uncino, una caratteristica dell'albedo su Marte originariamente scelto come posizione del primo meridiano Marziano quando i grandi osservatori del passato iniziarono a tracciarono le prime mappe del pianeta.

60" per filtro RGB, gli altri dati tecnici di ripresa son sul cartiglio. Le dimensioni sono (purtroppo) in calo ma ancora abbastanza vicine al massimo..

Ciao
Marco


Allegati:
2022-12-10-1728.9-Mars_Final.png
2022-12-10-1728.9-Mars_Final.png [ 109.22 KiB | Osservato 627 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 10 Dicembre
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 10 Dicembre
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima immagine, Marco e utile documento sulla meteorologia marziana 8)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 10 Dicembre
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi per il i commenti, spero di avere un altro paio di serate ora prima che il pianeta inizi a ridursi in maniera significativa !
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 10 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Molto bello,bravo Marco.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010