1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Questo è uno dei motivi perchè rpeferisco AstroSurface su tutto...
perchè non ti pone subito nella propspettiva dei wavelets etc...ma ti fa partire dalla immagine, la sua luminorsità, contrasti etc

https://youtu.be/k4BFiZhyOJg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Mi piace molto questa tue elaborazione.Il centro è sovraesposta di poco.
Quale software hai utilizzato ?


Il tuo Luciano... AstroSurface :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia elaborazione. stessi passaggi, ho aggiunto un po' di decon L-R, ma il risultato è sostanzialmente lo stesso. inoltre ho cercato di attenuare l'edge rind in PS


Allegati:
Mars_05_12_2022_224039_RGB_M250 [PHOTOSHOP].png
Mars_05_12_2022_224039_RGB_M250 [PHOTOSHOP].png [ 66.16 KiB | Osservato 510 volte ]

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao dob !

Dicevi :
sicuramente non appare così in visuale, sono stato troppo aggressivo.....

A me piace questa tua, perché se ne vedone di cose lassù !
En senza troppp agressività secondo me.

Ciao Fedele,
Hai elaborato in modo morbido e certamente si ravvicina a quelle che si vede allo strumento.
Grazie per la tua riflesssione che è quella che molti abbiamo.

OK vaelgran,
grazie per AstroSurface. Anche se on era il soggetto principale.

Serafino,
La tua proposta mi va bene. Non so che ne pensano gli altri.
Per ora ci sono poche differenze nelle diverse immagini proposte.
Forse che è abbastanza facile l'elaborazione.
La difficoltà sarebbe di rialzare ancore i dettagli senza perdere del naturale.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mia prima elaborazione con Stackkatescocaz :wtf:


Allegati:
x2.png
x2.png [ 89.49 KiB | Osservato 504 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2022, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
OK vaelgran,
grazie per AstroSurface. Anche se on era il soggetto principale.


Grazie a te per l'ottimo software

L'elaborazione di Serafix è quella che preferisco anche perchè è riuscito ad attenuare il doppio bordo, cosa che io non so fare e non ho capito se deriva da un'errata ripresa video oppure è un artefatto causato dalla'elaborazione, ma credo più dalla prima.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2022, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Cita:
OK vaelgran,
grazie per AstroSurface. Anche se on era il soggetto principale.


Grazie a te per l'ottimo software

L'elaborazione di Serafix è quella che preferisco anche perchè è riuscito ad attenuare il doppio bordo, cosa che io non so fare e non ho capito se deriva da un'errata ripresa video oppure è un artefatto causato dalla'elaborazione, ma credo più dalla prima.



Serafino a mirato giusto. Sembra difficile di non creare l'artefatto del doppio bordo qui.
L'unica soluzione è come ha fatto Serafino : un leggero ritocco con PhotoShop.
Non mi piace ritoccare cosi, ma purtroppo a volte è necessario.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2022, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il doppio bordo è intrinseco alle riprese, difraction artifact.
non ci si può fare nulla :(
ho ritoccato in PS, metodo Gasparri.
Lucien, anch'io pensavo di incrementare un po' i dettagli, magari lavorando più di decon piuttosto che wavelet. vedo cosa riesco a cavare in più :wink:

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2022, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bel Marte, ci ho giocato un pò anch'io!
Due passaggi di sharpen a due raggi diversi (la prima a valore 2 e la seconda a valore 0.5) con Astrosurface e poi un leggero contrasto.
In paint Shop Pro aumento della vivacità e regolato i contrasti.

Cristina


Allegati:
finale.jpg
finale.jpg [ 49.53 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2022, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ma che bel Marte, ci ho giocato un pò anch'io!
Due passaggi di sharpen a due raggi diversi (la prima a valore 2 e la seconda a valore 0.5) con Astrosurface e poi un leggero contrasto.
In paint Shop Pro aumento della vivacità e regolato i contrasti.

Cristina



Ok Serafino ! :D

Cristina,
Il tuo metodo sembra molto semplice : il contrasto finale si puo fare con AstroSurface.
Mi piace molto quello che ottieni.
Con cinque o sei riprese SER, sarebbe possibilite di creare un Gif animato di buona qualità.
Ci provo prossimamente.
Grazie !

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010