1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una sola parola Gianni
FANTASTICA!!!
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Gianni, molto bella, indubbiamente, mi piacciono molto i larghi campi sugli ammassi...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ringraziamenti & risposte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ancora e grazie per aver osservato l'immagine che vi ho proposto.
In grazie particolare per i commenti ad Alessandro, Vittorino, Vittorio, Gimmi, Antonello, Tillo, Davide, Andrea, Marco, Giorgio e Nicola.

Alessandro, l'ho in qualche modo migliorata a seguito della tua segnalazione. Ho ridotto localmente il rumore nei canali RGB, specie nel blu e nel rosso.

Gimmi, naturalmente faccio lo stacking a 32 bit. Utilizzo (da sempre) MaxIm/DL.

Antonello, hai visto bene. La NGC 4535, essendo la protagonista di questa ripresa, ha subìto un trattamento particolare, basato su maschere di contrasto nelle aree più luminose e riduzioni di rumore nelle aree più scure. Nei ritocchi finali si giunge anche alla delimitazione di piccole aree maggiormente rumorose, con il lazo di photoshop, e l'applicazione locale del filtro antirumore, sia sul livello di luminanza che su quello sottostande del colore. Non credo tuttavia che sia una buona norma da applicare all'imaging planetario, dove non vi sono grossi dislivelli di luminosità.

Andrea, mi permetto di ripetere anch'io: ...e W le Galassie!!!

Sto esaurendo le scorte di immagini riprese a gennaio.
Speriamo che il cielo ce la mandi buona.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente complimenti,meravigliosa!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Bellissima, bellissima, che altro dire...

Massimo

PS. Io, l'idea di fare una colletta per farlo smettere, l'avevo lanciata...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamenti & risposte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
....

Antonello, hai visto bene. La NGC 4535, essendo la protagonista di questa ripresa, ha subìto un trattamento particolare, basato su maschere di contrasto nelle aree più luminose e riduzioni di rumore nelle aree più scure. Nei ritocchi finali si giunge anche alla delimitazione di piccole aree maggiormente rumorose, con il lazo di photoshop, e l'applicazione locale del filtro antirumore, sia sul livello di luminanza che su quello sottostande del colore. Non credo tuttavia che sia una buona norma da applicare all'imaging planetario, dove non vi sono grossi dislivelli di luminosità.


Grazie per la risposta Gianni, sappi che ogni parola per me è oro colato ;)
Allora, quando dici maschere di contrasto nelle aree più luminose vuoi dire
che utilizzi delle UM circonstaziate sul soggetto, giusto?
Quello che non mi aspettavo e che ciò avvenisse anche sui layers colore.
Ottima indicazione.
Sul discorso dell'applicazione al planetario credo sia da provare una volta che
ho capito bene di che si tratta. Tieni presente che nel microdettaglio in HiRes
si ricreano delle regioni molto simili a quelle di cui stiamo parlando, almeno
per differenze di contrasto. Questo è un approccio che proverò sempre che
riesca dalle tue indicazioni a fare qualcosa di guardabile appena avrò la mia
materia prima ;)
Mi aspettavo invece l'utilizzo, anche circostanziato, di RL o Wiener o Maximum Entropy o altre deconvoluzioni. Meglio così ;)
C'è tanto lavoro dietro come mi aspettavo. Grazie ancora.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ringraziamenti per le risposte arrivate dopo la mia a Lorenzo e Massimo.

Massimo, se vuoi anc'hio posso unirmi alla colletta per farmi smettere :)

Antonello, esatto: applico delle maschere di contrasto (unsharp mask) circostanziate sul soggetto.
Con le deconvoluzioni ho litigato da lungo tempo. Probabilmente non le so utilizzare, ma per me si sono rivelate una vera e propria perdita di tempo. Forse con 50 o 100 ore di posa...

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
miiiiiiiiiiiiiiii .... :shock:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In genere non dico mai queste cose ma.....
con tutte quelle galassiette...quanti Soli.....e quanti sistemi solari....e....

Mozzafiato

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Impressionante!! Resto senza respiro nel vedere tutte quelle galassie!!
Immagine superlativa. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010