1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
vorrei comprare il mio primo telescopio, che cosa ne dite del CELESTRON FIRSTSCOPE 76 EQ.

grazie in anticipo :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :wink:

La scelta del primo telescopio non è scontata come si potrebbe pensare. per farlo devi darci una mano ahce te, indicandoci un paio di cose: che budget hai, che uso vorresti fare del telescopio (visuale, fotografia ecc ecc...), cosa prediligi tra le osservazioni planetarie e quelle del profondo cielo, di quale cielo disponi, se hai possibilità di spostarti sotto cieli bui nel caso avessi un cielo inquinato.

Queste sono le prime informazioni che ci devi dare, altrimenti possiamo consigliarti qualunque telescopio :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Benvenuto :wink:

La scelta del primo telescopio non è scontata come si potrebbe pensare. per farlo devi darci una mano ahce te, indicandoci un paio di cose: che budget hai, che uso vorresti fare del telescopio (visuale, fotografia ecc ecc...), cosa prediligi tra le osservazioni planetarie e quelle del profondo cielo, di quale cielo disponi, se hai possibilità di spostarti sotto cieli bui nel caso avessi un cielo inquinato.

Queste sono le prime informazioni che ci devi dare, altrimenti possiamo consigliarti qualunque telescopio :wink:


Giusto 8) :roll: :wink:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
ho a disposizione un cielo molto chiaro poichè abito in sicilia quindi dispongo di un cielo molto chiaro per quasi tutto l' anno.

che cosa ve ne pare di un celestron firstscope 76 eq


Ultima modifica di f2006 il martedì 6 marzo 2007, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come cielo mi sembra che sei apposto, ma ci mancano ancora delle informazioni :)

Se puoi permetteri più del Celestron 76, in giro c'è molto di meglio :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
f2006 ha scritto:
ho a disposizione un cielo buio è molto chiaro poichè abbito in sicilia quindi dispongo di un cielo molto chiaro per quasi tutto l' anno.

che cosa ve ne pare di un celestron firstscope 76 eq


benvenuto, anche io siciliano. di che provincia sei?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
di caltanissetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
allora che cosa ne dite di un meade etx 70 at


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
f2006 ha scritto:
di caltanissetta


bene. io catania.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io sono (anche se non ci abito più) della provincia di Enna.

Con quel cielo io personalmente punterei sui cm.Mooooolti cm.
Quanti soldini hai messo da parte?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010