1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2022, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vista la luna piena , ho montato la 294c Pro con una Barlow 3x sul newton 400 f 3.5 , a parte il seeing quasi sempre pessimo dalle mie parti riscontro un grosso problema con il softwarre di acquisizione sharcap 4.0 . qualunque risoluzione imposti non riesco ad acquisire oltre i 9 fps .. La camera è collega ad un MiniPC con disco ssd da 512gb e processore I5 con 4 porte usb3 tramite una cavo di circa 2.5 metri . Le ho provate tutte ma non riesco a far salire i frames ho impostato la ripresa in raw8 raw16 rgb24 ma niente non riesco a raggiungere 30 decenti fps.
Qualche suggerimento ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2022, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,
Con un minipc come il tuo e sharpcap 4.0 raggiungo alti fps ma con camere dedicate tipo la 178 o la neptune ii della player one che permettono queste velocità. Immagino la tua camera non sia pensata per alte velocità, in ogni caso prova ad impostare un roi ( zona di interessa) piccola tipo 1024x768 o 800x600, dovresti vedere gli fps salire. Prova inoltre ad impostare il gain e altri parametri.
Saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2022, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Roberto,

premetto che non uso Sharpcap e non ricordo se (molto probabilmente) anche lì tra i settaggi c’è modo di agire sull’USB traffic. Questo è possibile sicuramente su Firecapture.
Tieni comunque presente che il framerate è strettamente legato, oltre che ovviamente al ROI che si utilizza, anche allo shutter, quindi ai tempi di esposizione. Solitamente si tende a tenere medio alto il gain e lo shutter al minimo possibile…con un occhio all’istogramma che si attesti comunque intorno all’80%.
Il cavo di 2,5mt potrebbe essere un pò lungo e magari penalizzare un pò ma se, ad esempio, con una risoluzione di 500x500 sei sempre a 9fps allora forse c’è qualcos’altro…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2022, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco questo non l ho provato , ho tenuto il gain a 0 e offset 0 per avere una dinamica alta ma lo shutter l ho impostato ad 1/60 provo ad alzare il gain e portare lo shutter piu basso
provo adesso poi ti faccio sapere

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2022, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente da fare al massimo sono a9 fps ho accorciato anche il cavo..
Allegato:
sharcap va piano.jpg
sharcap va piano.jpg [ 92.04 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2022, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Roberto dalle impostazioni che vedo mi sa che dovresti provare a disabilitare il DDR buffer che nel caso di riprese video ad alti framerate potrebbe fare da collo di bottiglia.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2022, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
forse anche il live broadcast, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2022, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questo non saprei perchè non so cosa intenda Sharpcap. Se si tratta semplicemente della preview a video come per Firecapture, in teoria non dovrebbe incidere, anzi, sarebbe necessario per assicurarsi che il pianeta resti nel campo. C’è comunque da provare anche quello.

Per quanto riguarda il DDR buffer invece, la 294 ha una memoria buffer di 256MB, io suppongo che si riempie e si svuota di continuo man mano che acquisisce e questo va sicuramente bene quando si fa fotografia a lunga esposizione, si velocizza lo scarico ed il salvataggio dati ma potrebbe essere un problema invece quando si riprende in video auspicando elevati fps. Non dico che è come avere 256MB di RAM, no, ma una strozzatura è possibile. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2022, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ci hai preso in pieno adesso vedo 15/30 fps !!
Ma....
Ho un altro problema che e apparso stasera e random altre volte ,
il mini pc non mi riconosce la camera... Se metto un cavo usb2+usb3 la vede se metto solo usb3 diretto (cavo amazon di 2,5 m ) non mi riconosce la camera , ho provato anche a cambiarlo su tutte e 4 le porte usb3 del minipc ma niente,
Cavo bacato ? Ma me lo fa anche con uno piu corto.....
...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese planetarie
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2022, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Sarà mica una usb3 finta?
Prova la camera e i cavi su altro pc, spiegherebbe sia il basso framerate che l'anomalia del mancato riconoscimento...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010