1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2022, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi! :D

Si in ripresa tendo a minimizzare la ROI compatibilmente con la bontà dell'allineamento polare. Un po' di drift lo ho ma se non è eccessivo riesco a compensarlo durante la ripresa con i tastini di SharpCap collegati all'autoguida ST4, senza che il pianeta "balzi" nel video.

Poi per mio gusto personale tendo a inserire la ripresa finale in un'area più estesa.

Scusate se non ho riportato i dettagli qua... ma se avete visto sul sito dove carico le foto tendo ad essere diciamo "abbastanza dettagliato" nelle info ed ho notato che nessuno di solito lo è nei forum... forse per evitare post chilometrici :lol:

Arriviamo al punto molto interessante per me:

B&W ha scritto:
Mi salta però all’occhio quel 125fps, probabilmente questione di notebook o shutter alto e gain basso ma con quella camera, quel ROI a 4.000mm dovrebbe viaggiare almeno a 400fps… :roll:


Allora io i 125fps li ho selezionati in modo da avere abbastanza segnale per ottenere un istogramma al 70-80%.

Non è quindi un problema di USB in quanto il PC che uso è in grado di gestire tranquillamente fps ben maggiori, e quelli massimali della camera.

Quindi come fate ad arrivare a 400fps con un 20cm a f20? Io non ho luce per fare ciò... :think:

Riprendete con istogramma al 30% ad esempio?

Oppure aumentate di più il Gain? Io lo tengo molto basso direi, a valori abbastanza prossimi a quelli che se ho ben capito sono ottimali per il sensore della mia camera. Mi pare si chiami Unity Gain.

Fatemi sapere! :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2022, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non uso Sharpcap ma penso che in tal senso cambi poco, credo che la 462 sia in grado di gestire un gain più elevato dello "unity gain" senza curarti del rumore che vedi live in video.

La sintesi dei miei settaggi dell'ultimo Marte ripreso a metà ottobre con sensore 662:

FocalLength=4200mm (F/15)
Duration=60.007s
Frames captured=36799
FPS (avg.)=613
ROI=184x162
Gain=448 (59%)
Shutter=1.000ms
Histogramm=68%

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2022, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, molto interessante. E si con Gain a 400+ sicuro posso raggiungere anche io quei FPS. Ci proverò!

Per curiosità che valori usi per il bilanciamento dei tre canali?

Io uso questi (con filtro UV/IR montato):

White Bal (B)=255
White Bal (G)=155
White Bal (R)=216

ma non so se siano ottimali. Li ho impostati cercando di avere un bianco "reale" di riferimento registrato come bianco tramite la camera.... :D Ma non so se sia il metodo corretto.... Se hai qualche suggerimento su questo mi sarebbe molto utile!

Comunque riesci a fare un ROI millimetrico! :shock: :D

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2022, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
I valori sono abbastanza relativi in quanto 1) i due sensori credo che abbiano risposte diverse sulle 3 frequenze; 2) io utilizzo un IR-block (no UV cut); 3) riprendo con FireCapture che penso utilizzi algoritmi diversi rispetto SharpCap.

Detto ciò ecco i miei settaggi:

WBlue=886
WGreen=54
WRed=14

Questo invece il risultato di un singolo stack non elaborato:


Allegati:
2022-10-16-0210_1-U-L-Mars_lapl3_ap49.png [109.83 KiB]
Mai scaricato

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2022, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Recording: SharpCap 4.0
(640x480 @ 60fps - 120 sec - RAW16 - Gain 120)


Per foto planetarie è inutile usare RAW16, fa solo diminuire gli fps senza portare vantaggi.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: 18/10/2022 - C8
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2022, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Buono! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010