1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, in quest' ultima settimana di bel tempo ho effettuato una sessione multipla sulla debole nebulosa in oggetto presente in Cassiopea; le prime serate non erano con un buon seeing e la parte finale della notte era molto umida, poi però nelle ultime due sessioni, le cose sono leggermente migliorate e con un totale di 20 ore e 5 minuti sono riuscito ad estrapolare con l' L-Extreme quello che vedete in basso.


Allegati:
LBN_576_HOO_Fiorenzo_20h5m.jpg
LBN_576_HOO_Fiorenzo_20h5m.jpg [ 881.46 KiB | Osservato 1196 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran lavoro, ma vedo le luci un pò "spente"...le stelle intendo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cercato di correggere il possibile


Allegati:
LBN_576_HOO_Fiorenzo_20h5m_stelle corrette.jpg
LBN_576_HOO_Fiorenzo_20h5m_stelle corrette.jpg [ 1.66 MiB | Osservato 1182 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bella carica
:thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono 20 ore e 5 minuti suddivisi in sei giorni, gli ultimi quattro gestiti da remoto e precisamente da Porto Corsini (RA) dove controllavo il mio osservatorio di Avellino.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! soggetto non facile!..vedo che siam vicini di casa! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 22:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il nome di Nebulosa Testa d'aglio è la prima volta che lo sento :D
Immagino sia un soggetto non facile, comunque il risultato finale è buono (meglio la seconda versione, più vivace).

fiorenzomang ha scritto:
Sono 20 ore e 5 minuti suddivisi in sei giorni, gli ultimi quattro gestiti da remoto e precisamente da Porto Corsini (RA) dove controllavo il mio osservatorio di Avellino.
Skiwalker ha scritto:
Complimenti! soggetto non facile!..vedo che siam vicini di casa! :D

Se l'hai ripresa in questi ultimi giorni allora eravamo tutti in zona, io ero a Porto Garibaldi, non distante da Ravenna/Porto Corsini.
La prossima volta recuperiamo anche Cristina Cellini e facciamo una chiacchierata astrofila in qualche baretto in riva al mare :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e difficile da riprendere!
fiorenzomang ha scritto:
Sono 20 ore e 5 minuti suddivisi in sei giorni, gli ultimi quattro gestiti da remoto e precisamente da Porto Corsini (RA) dove controllavo il mio osservatorio di Avellino.

Come ti ha detto Luca, dalle nostre parti. :mrgreen: In vacanza?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
fiorenzomang ha scritto:
Sono 20 ore e 5 minuti suddivisi in sei giorni, gli ultimi quattro gestiti da remoto e precisamente da Porto Corsini (RA) dove controllavo il mio osservatorio di Avellino.
Skiwalker ha scritto:
Complimenti! soggetto non facile!..vedo che siam vicini di casa! :D

Se l'hai ripresa in questi ultimi giorni allora eravamo tutti in zona, io ero a Porto Garibaldi, non distante da Ravenna/Porto Corsini.
La prossima volta recuperiamo anche Cristina Cellini e facciamo una chiacchierata astrofila in qualche baretto in riva al mare :D

Io Porto Corsini ce l'ho proprio difronte ad est. In linea d'aria saranno un paio di km. :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 576 nebulosa testa d' aglio
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Frequento Porto Corsini da 10 anni, è lì che si è trasferita la mia fidanzata quando vinse il concorso nel comune di Ravenna.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010