1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2022, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

allego nuovo test della postazione fissa.
Si tratta di alcune ore sul centro della nebulosa cuore.
Ho ripreso con in 200-800 f4 ed il nuovo filtro della optolong: l'ultimate...
A mani basse posso dire che avevo delle aspettative abbastanza alte, per via di astrofotografi che l'hanno recensito, ma almeno da questa sua prima luce, a parere mio sembra più performante l'extreme...

Ho raccolto altro segnale su altri oggetti e vedremo cosa salterà fuori, ho comunque fatto un giro di alcune ore a banda larga per le stelle.

Ottobre 2022
Località San Gavino Monreale
Skywatcher 200-800 f4 su iOptron CEM70
ASI 2600 MC PRO raffeddata - 20°
Guida con Ultraguide 60mk2 su ASI 120 mini
Pose 127x180" con Optolong L-Ultimate
Pose 60x180" con Optolong L-Pro
Elaborazione con Pixinsight e Photoshop

Alessandro


Allegati:
IC1805W.jpg
IC1805W.jpg [ 2 MiB | Osservato 674 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao Alessandro,
Mi sembra molto bella.
In cosa trovi superiore il filtro extreme? Selettività , segnale , aloni o cosa?
Grazie e complimenti per la postazione fissa, il mio sogno

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 22:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai tanto segnale, ma l'immagine mi sembra molto slavata, poco contrastata.
Hai fatto i flat?
Hai fatto la sottrazione del background (ABE o DBE in Pixinsight)?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicopol ha scritto:
Ciao Alessandro,
Mi sembra molto bella.
In cosa trovi superiore il filtro extreme? Selettività , segnale , aloni o cosa?
Grazie e complimenti per la postazione fissa, il mio sogno


Ciao Nico,
Non saprei, il segnale che ho acquisito è discreto, ma l’extreme mi sembra più performante sull’HA.
Magari è una mia impressione perchè uso l’altro da anni e devo lavorare su altri oggetti.

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Hai tanto segnale, ma l'immagine mi sembra molto slavata, poco contrastata.
Hai fatto i flat?
Hai fatto la sottrazione del background (ABE o DBE in Pixinsight)?


Ciao Roberto,

Certo ho fatto i flat e uso sempre il DBE…
Non ho spinto eccessivamente sul contrasto per non rischiare di andare a bruciare qualche canale.
Stracciando con hystogram non avevo molto spazio sui toni scuri e per evitare di esagerare, ho cercato un compromesso accettabile.

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010