1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 8:53 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

solo ora riesco (quasi) a terminare le elaborazione della sera del 15 ottobre, purtroppo ultimamente tempo libero 0 ed in effetti avrei da elaborare ancora la sessione su Saturno.

Stavolta ho avuto modo di provare a confronto la Player One Mars C II e la ASI290mm ed anche di sperimentare, per sfizio, un paio di Luminanze mono e un paio di riprese colore derotate insieme. Tutti i dati relativi sono nelle varie schede.
Ho fatto anche un paio di riprese più a largo campo con i Satelliti Ganimede, Io ed Europa.

Infine, prima di smontare tutto ho provato a riprendere Marte che seppur molto alto "non mi ha dato grandi soddisfazioni".

La serata è stata fruttuosa ma ho dovuto letteralmente lottare contro l'umidità, per la serie che ho dovuto intervenire più volte con l'asciugacapelli per spannare la lastra.


Allegati:
2022-10-15-2017_6-U-L-Jup_lapl5_ap153_Drizzle15.png
2022-10-15-2017_6-U-L-Jup_lapl5_ap153_Drizzle15.png [ 731.29 KiB | Osservato 857 volte ]
2022-10-15-2029_2-U-L-Jup_lapl5_ap152_Drizzle15.png
2022-10-15-2029_2-U-L-Jup_lapl5_ap152_Drizzle15.png [ 1.73 MiB | Osservato 857 volte ]
2022-10-15-2051_5-U-RGB.png
2022-10-15-2051_5-U-RGB.png [ 1.66 MiB | Osservato 857 volte ]
2022-10-15-2103_8-U-L-Jup_lapl5_ap156_Drizzle15.png
2022-10-15-2103_8-U-L-Jup_lapl5_ap156_Drizzle15.png [ 1.9 MiB | Osservato 857 volte ]
2022-10-15-2132_5-U-L-Jup_lapl5_ap153_Drizzle15.png
2022-10-15-2132_5-U-L-Jup_lapl5_ap153_Drizzle15.png [ 1.75 MiB | Osservato 857 volte ]
2022-10-15-2146_0-U-L-Jup_lapl5_ap157_Drizzle15.png
2022-10-15-2146_0-U-L-Jup_lapl5_ap157_Drizzle15.png [ 1.77 MiB | Osservato 857 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 8:53 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...ed infine Marte.


Allegati:
2022-10-16-0212_1-U-L-Mars_lapl3_ap47.png
2022-10-16-0212_1-U-L-Mars_lapl3_ap47.png [ 378.14 KiB | Osservato 856 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Daniele, splendide immagini, complimenti ! 8)
molto interessanti quelle dei satelliti galileiani.
ho avuto dei risulti simili qualche sera fa

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ottime immagini Daniele specie quelle con i satelliti,Marte comincia a farsi vedere bene,bravo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Molto belle le immagini di Giove, in confronto Marte sembra leggermente meno nitido,
potrebbe essere solo questione di elaborazione per spremere tutti i fotoni.
E' solo un'opinione la mia , bel lavoro, e buone riprese.

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Molto Bravo anche qui! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottime immagini Daniele, complimenti!

P.S.: per Marte forse bisogna attendere ancora un poco.

P.P.S.: ma non avevi preso un'altra ottica con tubo aperto? L'hai già messa in soffitta?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 18:42 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti per l’intervento :D

Serafix ha scritto:
molto interessanti quelle dei satelliti galileiani.
ho avuto dei risulti simili qualche sera fa


Si, ho voluto approfittare di un capo più ampio per riprendere le lune ma almeno su Ganimede mi riservo di tentare una elaborazione separata per vedere se vien fuori qualcosa di meglio.

Barpm ha scritto:
P.S.: per Marte forse bisogna attendere ancora un poco.

P.P.S.: ma non avevi preso un'altra ottica con tubo aperto? L'hai già messa in soffitta?


Paolo, si, per Marte è ancora presto, le sue dimensioni sono davvero risicate e seppur lo abbia ripreso a 70° il seeing non era per nulla stabile, la lastra si continuava ad appannare…quest’anno all’opposizione la vedo dura dalle mie parti.

P.P.S. si ho preso un cassegrain da 8” che probabilmente in serate del genere sarebbe pure consigliabile ma avendo ancora “in comodato d’uso” il C11 di tuvok è difficile rinunciarvi :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove bellissimo, Marte come dice Paul e come sai tu :)
io quest'anno mi gioco entrambe le opposizioni (impalcature :( ) almeno vedo le vostre foto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 20:50 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie davvero :D

Marte, per rispondere anche a Paul, non credo che sia questione di elaborazione ma proprio ciò che si vede è praticamente il massimo ottenibile. Ho provato a calcare un pò più la mano ma vengono fuori soltanto artefatti e rumore... :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010