1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buondì,
ieri sera, incoraggiato dalle buone previsioni di seeing di meteoblue (mi piacerebbe poi sapere quanto siano affidabili rispetto a quelle di copertura nuvolosa che invece reputo ottime) ho ripreso Giove con il solito tubone Newon.
Effettivamente già in fase di messa a fuoco notavo un miglior seeing rispetto alle scorse uscite e ciò mi ha fatto ben sperare.
E alla fine ho avuto ragione perchè penso di essere arrivato alle mie migliori immagini su questo pianeta.
I dati tecnici sono in foto.
Ho ripreso a 640x480 pixel a circa 100 frame al secondo con gain 300, l'immagine riportata in allegato non è stata scalata, ma è stata aggiunta una fascia attorno al pianeta per renderlo più "fotogenico".
Commenti e suggerimenti sempre benvenuti.

Matteo


Allegati:
Giove 17-10-22_forum.png
Giove 17-10-22_forum.png [ 70.25 KiB | Osservato 838 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo una seconda versione leggermente più contrastata e più "fredda".

Matteo


Allegati:
Giove 17-10-22_forum_2 (2).png
Giove 17-10-22_forum_2 (2).png [ 140.87 KiB | Osservato 742 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2022, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bel giove,prova a bilanciare i colori,mi sembra tendente al violetto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2022, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco,
cambiando monitor ho sempre diverse visualizzazioni dei colori.
Ad ogni modo ho fatto una correzione al volo del punto di bianco con Astrosurface.
Effettivamente mi sembra più equilibrata.

Matteo


Allegati:
Giove 17-10-22_forum_3.png
Giove 17-10-22_forum_3.png [ 207.47 KiB | Osservato 658 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2022, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Perfetto,adesso è ok


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
bella immagine del pianeta :thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2022, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, si l'ultima mi pare anche ok come colori!

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2022, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco, Paul e Maurizio per l'apprezzamento.
Spero di trovare adesso un'ulteriore serata dal seeing buono per poter riprendere la Grande Macchia Rossa.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010