1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Buongiorno a tutti,

posto in questa sezione perchè penso che il mio quesito sia di maggior interesse per i fotografi.

In sostanza ho da qualche mese acquistato (semi-nuova) una eq8r pro e ad oggi non mi ero posto il problema in quanto usata solo in configurazione hi-res. Problema che mi si pone nel momento in cui vorrei sfruttare le porte usb 3.0 presenti sull’asse di declinazione. Ero andato sicuro a collegare una 163mm ed una 290mm ma nulla di fatto. Mi era venuto il dubbio che avrei dovuto abilitarle attraverso qualche SW (come faccio con il powerbox Pegasus Astro) ma non ho trovato nulla in merito.
Dopo ricerche varie, stamattina, mi sono imbattuto in una recente discussione su CN in cui leggo cose allucinanti del tipo che le porte usb 3.0 in realtà non supportano “il 3.0”. Possibile mai una cosa del genere? Non parliamo certo di una montatura di primordine ma cavolo, perchè dotarla di queste connessioni se poi non sono utilizzabili? Inserisco il link di CN ma se sbaglio lo cancello: https://www.cloudynights.com/topic/8262 ... 30-issues/

La domanda per il forum nasce spontanea, per gli utilizzatori, avete provato ad usare le porte della eq8? Avete suggerimenti in merito?
Al momento ovvierò al problema usando il powerbox Pegasus Astro (che era destinato per un altro setup) ma mi girano non poco le scatole ad avere una montatura predisposta e non poterla sfruttare…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
assurdo... guarda qualche post più sotto, hanno pure cambiato la pubblicità togliendo "USB3" :shock:

io penso ad un errore "in buona fede" durante lo sviluppo e/o l'assemblaggio. magari l'hanno testato e funzionava su qualche device ma non su altri (che non hanno potuto verificare sul momento).
alla fine è sempre roba cinese che vale quello che costa. può andare bene e anche benissimo (le mie camere CMOS sono tutte cinesi e sono ottime), però c'è un motivo se altre mount costano il triplo?

ma alla fine dei conti anche se funzionasse saresti più sicuro con la powerbox, la mia non ha mai perso un colpo, a differenza di tanti altri hub "dichiarati" USB3 che non funzionavano.
io voglio potermi fidare del mio hub USB3 più che della fidanzata :mrgreen: , se lascio a fare foto e poi me ne vado a dormire voglio essere sicuro che non faccia casini... :please:

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, la premessa era proprio che non stiamo parlando di una montatura di primordine ma un errore del genere è davvero come perdersi in un bicchier d’acqua dai, io sta “buona fede” non la vedo, non è che ci voleva un’impresa per collegare qualche dispositivo tra i più comuni in commercio e fare in modo che funzionassero. Voglio dire, se in questa nuova versione hanno deciso di implementare queste porte usb, lo avranno fatto per un uso specifico che non è certo quello di ricaricare un telefonino…dico, lo avranno fatto per i fotografi no?

Sul discorso Pegasus Astro hai anche ragione che è affidabile ma poteva esserlo anche questo sistema…pure più comodo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2022, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
io sta “buona fede” non la vedo


per carità, forse ho esagerato coi termini e non sono nella testa dei responsabili progetto della mount eq8. Dico solo che SW è un player affermato e rispettato.
Questo mi sembra uno scivolone in cui non fa una bella figura, con potenziali ricadute negative sul nome del brand, quindi non penso che sia il risultato di una strategia menzognera.

certo... mi dirai che a te cambia poco, ormai il danno è fatto. su questo hai ragione

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2022, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Diciamo che il motivo per cui si acquista una eq8r non è certo per la presenza del sistema hub usb, quindi “amichevolmente” la cosa passa in secondo piano.

Pensiero mio, credo che semplicemente sono andati in produzione con la componentistica che avevano a terra (come ormai succede per quasi tutto ciò che viene prodotto in serie) e non si sono curati minimamente della compatibilità. Questa è ovviamente una gran fesseria (“inutility”) per noi consumatori ma che forse avrà fatto risparmiare il produttore in termini di progettazione, assemblaggio, approvvigionamento, test e QC. Non ho altre spiegazioni. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io sono un fissato degli hub usb ed in tanti me lo hanno ripetuto. Qualche mesa fa ero fortemente intenzionato ad acquistare la montatura in oggetto esclusivamente per quanto appena detto e per le rassicurazioni avute dall' importatore italiano avendolo contattato via email innumerevoli volte prima dell' eventuale acquisto.
Un bel giorno ho riflettuto e mi sono chiesto se ne valeva la pena rischiare (come avevo già fatto con la iOptron GEM45G) e quindi spendere 5000 € solo per il discorso usb e per avere un unico cavo di uscita; alla fine ho preferito quella che ho in firma e ho abbinato ad essa l' Astrobox con alimentatore a 10v che è veramente un' unità di controllo di alimentazione ed usb di tipo industriale e realizzata in Italia con componenti di livello "industriale".

Non voglio più sentir parlare di hub integrati e cose simili fin quando sarò astroimager, nemmeno da lontano; non hai idea di quante volte ho fatto ritirare la montatura iOptron dal rivenditore che poi dopo due anni gli ho gentilmente concesso ad un prezzo favorevole per prendere l' ultima EQ6 R PRO che già volevo ma che all' epoca era introvabile.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettività EQ8R
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma no Fiorenzo, come già detto, l’acquisto di una eq8r lo si fa (almeno per me) per avere una capacità di carico maggiore rispetto la eq6r (che ho appena venduto) e non certo per l’unità hub usb…che sarebbe stato solo un plus se avesse funzionato.
Ovviamente a riguardo ci sta lo sfogo perchè, ripeto, una volta che c’è mi aspetto che funzioni pure. Questo mi avrebbe permesso di utilizzare la powerbox advance Pegasus Astro in pianta stabile fissata alla Heq5 itinerante (nella mia testa :facepalm: ).
Se fosse stato solo per quello, avevo già tutto e non avrei minimamente pensato di spendere tre volte tanto per avere 4 porte USB :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010