GianlucaSP ha scritto:
Grazie per la spiegazione, molto utile!
Avendo a disposizione l'osservatorio remoto posso eseguire una posa lunga quanto voglio.
Posso eseguire le riprese con una Sbig ST10XME e filtro L Astrodon, il tutto su un apocromatico da 10cm
Ho a disposizione anche un SC da 12" ma non è remotizzato e dovrei recarmi in osservatorio per le riprese.
Se interessa possiamo fare un lavoro collaborando tutti quanti, in modo da rendere la cosa più interessante per tutti

Questo è uno dei rari casi in cui non servono filtri, anzi.
Se puoi dovresti provare a fare pose di 30 minuti con inseguimento sull'asteroide,
devi dire al computer o al motore di guida la velocità di spostamento oraria
dell'oggetto e la direzione dello spostamento: li ottieni dalle effemeridi che
ti puoi fare calcolare per il tuo osservatorio dal MPC:
https://minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html Attualmente si muove di 2,10 secondi minuto, quindi se non potete guidare sull'oggetto
tenetevi bassi col tempo di posa (non oltre 24 secondi se avete una risoluzione di 1
secondo d'arco/pixel) aumentando il loro numero (purtroppo questo significa di fatto
aumentare il rumore che nonostante flat, dark e bias aumenta col numero delle immagini).
Già un'immagine ben guidata dovrebbe bastare, se ne fai 3 hai le 3 posizioni richieste
dal MPC per contribuire a migliorare l'orbita dell'oggetto (anche se in questo periodo
non è richiesto). Sommando le 3 immagini (sfasate per correggere lo spostamento
dell'oggetto durante il tempo trascorso tra le 3 immagini) dovresti vedere se ha la
chioma ed eventualmente la coda.
L'oggetto è stato già ripreso nei giorni passati e non risulta nulla, se fosse una
cometa potrebbe in un giorno qualsiasi accendersi per cui le osservazioni passate
non farebbero testo.
Ricordatevi che passerà al perielio il 3 novembre prossimo, e dato che le comete
spesso si accendono nelle settimane successive al perielio, la luna nuova del 24
novembre potrebbe essere quella buona anche perchè dovrebbe essere leggermente più
lumimosa di questi giorni.
Comunque se potete fatela ora, non è detto che a novembre il tempo sia buono.
Ciao.
Roberto Gorelli