1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Salve,posto 3 foto dei tre pianeti visibili adesso:sono per marte 7 filmati da 2 min.,giove 4 filmati da 1,30 min. e per Urano 5 filmati da 3 min.,il tutto con C9,25 ASI224 e BW 2x eseguite il 11-10-22.Per Urano(il nord è a sinistra)mi sembra di vedere una parte un po' più scura a sud come mi conferma Wuinjupos.Per quanto riguarda Giove l'ho estratto da una gif che sto preparando(molto lunga)


Allegati:
2022-10-14-2349 Urano.jpg
2022-10-14-2349 Urano.jpg [ 14.64 KiB | Osservato 630 volte ]
2022-10-11-2145 GIOVE.jpg
2022-10-11-2145 GIOVE.jpg [ 72.51 KiB | Osservato 630 volte ]
2022-10-11-2304_2-rgb-marte.jpg
2022-10-11-2304_2-rgb-marte.jpg [ 41.93 KiB | Osservato 630 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Belle immagini,molto il dettaglio su Giove.
buone riprese

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ero convinto che per riprendere un giove come quello ci volesse ALMENO un C11 !!!

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo aggiungere, visto che nella tua immagine, Franco, si vede bene: qualcuno ha notato come è cambiata la Banda temperata settentrionale? la striscetta sottile color arancione/magenta in mezzo al bianco dell'ampia zona equatoriale (EZ).
nelle immagini che ripresi durante l'opposizione dello scorso anno non era così.

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Buono Giove, su Marte invece c'è da migliorare.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Paul,Serafix e Barpm,si in effetti l'anno scorso non mi pare che ci fosse la banda sottile arancione,dovrei andare a rivedere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti Franco, su Giove hai spremuto ben bene il C9!
A livello personale propendo per una elaborazione leggermente più soft in merito alla saturazione dei colori ma il dettaglio è davvero ottimo!

Marte è ancora molto “schizzinoso nel farsi riprendere” ma pian piano verrà fuori anche lui.

Per Urano forse avrei osato di più in termini di acquisizione…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove è veramente stupendo, hai raggiunto un dettaglio notevole! :shock:

Franco M. ha scritto:
giove 4 filmati da 1,30 min


Due domande:

1) La derotazione la fai sui filmati, quindi prima dello stacking, o sulle immagini già elaborate?

2) noti molta differenza tra l'immagine da video singolo rispetto a quella frutto dei 4 video derotati? In termini di dettagli visibili? Oppure è solo il rumore che si riduce?

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2022, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Daniele e Maurizio83,si Daniele forse spingo un po' troppo sulla saturazione,ma sembra mi si evidenziano più i particolari,per quanto riguarda la derotazione io la faccio sulle immagini gia elaborate(da 3 a 9,10) e rispetto al singolo fotogramma il rumore viene attutito ma ancora di più posso spingere sull'elaborazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte,Giove e Urano
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2022, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tre belle immagini, Giove super!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010