1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
...quale montatura equatoriale mi consigliate restando intorno ai 3000-3500 euro (prezzi USA)? Scartata la Losmandy G11, che porta un peso inferiore, mi ero orientato sulla CGE della Celestron, che sarebbe ottima per C11 (più leggero) ma per il Meade è buona solo in visuale, correggetemi se sbaglio. Al momento non vedo soluzione, a meno di:

1) ripiegare sul meade da 10''
2) prendere la CGE e sfruttare il telescopio solo in visuale
3) spendere di più per una montatura di classe superiore che nel prossimo futuro mi permetta di cimentarmi anche con la fotografia.

Che ne pensate?
Premesso che vorrei una montatura dotata di un buon computer, mi consigliate lternative valide alla CGE?
Grazie,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao CGE e G11 sono meccanicamente molto simili, le differenze di peso penso siano solo sulla carta

Direi 3, per fotografare con quelle focali ci vuole una bella montatura ( parlo bene e razzolo male, ho una Alter D6 e mi arriva uno SC meade da 30cm :D)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Soluzione n. 3!
La stabilità della montatura torna sempre utile.

@Giuliano : la Alter D6 è una montatura bella e precisa... dovrebbe reggere il 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordati che se decidi di darla via devi prima contattarmi.
ME LO DEVI!!
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai un piccolo sforzo e prendi la G41 Observatory,è il mio sogno!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
o la g42 nuova :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Fai un piccolo sforzo e prendi la G41 Observatory,è il mio sogno!!!





Siamo in due allora,comunque spero un giorno di poterla prendere anche io,si sente parlare molto bene di questa montatura.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Fai un piccolo sforzo e prendi la G41 Observatory,è il mio sogno!!!


piccolo sforzo? 7000 e rotti euro?
:shock: :shock: :shock:

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Io punterei sulla CGE, a patto che la possa provare prima.
è una montatura che se davvero ben riuscita non ti fa rimpiangere i mostri sacri di AP e 10 micron, però devi cercarla col lanternino....non hanno uno standard di qualità.
Io ho da poco preso quella di Filippo Ciferri, il grande astroimager romano, il test sotto sforzo e con focali lunghe è stato a dir poco esaltante....
certo il 12" meade pesa come un bue, in visuale staresti ok, in fotografia non garantisco.

che le ha possedute entrambe (G11 e CGE) ha riscontrato nella seconda una maggiore robustezza anche con carichi onerosi.....certo grandi alternative spendendo "poco" non ne vedo....è stata dura anche per me comprare una montatura "definitiva" senza dover prendere un mutuo....spero di averla trovata.

buona caccia.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Io ti consiglio la CGE.
Ce l'ho tuttora ma è in via di partenza.
Tanti pregi, robustezza superiore alla G11 che ho anch'essa avuto anni fa, affidabilità, Goto da paura nettamente meglio di quello della AP.
Difetti, la staffa di attacco a coda di rondine sarebbe stata meglio un pò più lunga ma consideri che io ci ho messo sopra un apo da 18 cm.
L'altro difetto è che in Italia nuova costa troppo.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010