Dopo altri 12 giorni di nuvole costanti in una dei peggiori finali di "stagione secca" che abbia mai visto a Singapore, la scorsa mattina sono finalmente riuscito a fotografare Giove a due settimane dall'opposizione di quest'anno, con le dimensioni del pianeta vicine al massimo previsto.
Purtroppo il meteo e' stato molto variabile con pochi istanti di relativa stabilità del seeing e scarsa trasparenza, decisamente non all'altezza delle mie serate migliori, ma complice anche la frustrazione accumulata i giorni passati non ho desistito ed ho raccolto abbastanza dati per realizzare due immagini a cavallo del transito in meridiano (che per Giove e' esattamente sopra la mia testa quest'anno

).
Nonostante la risoluzione delle immagini sia peggiore rispetto alla sessione di ripresa precedente il risultato e' tuttavia ancora piuttosto buono.
Le due immagini mostrate sono riprese a circa 15 minuti di distanza l'una dall'altra durante i quali il pianeta ha compiuto una piccola rotazione.
È possibile quiuindi visualizzare Giove in 3D osservando l'immagine ed incrociando leggermente gli occhi, magari aiutandosi fissando un dito tenuto a poca distanza davanti agli occhi e spostandolo fino a quando le due immagini di Giove sullo sfondo si fondono. Raccomando di provarci perche' una volta ottenuto l'effetto e' molto particolare.
Ogni immagine del pannello è il risultato della combinazione di 5 video da 60" per filtro opportunamente derotati. Al solito Newton Nauris 21” f/3.8 @ f/19 su montatura a ferro di cavallo autocostruita. La camera e' l'ottima Player One SATURN M SQR. Altri dettagli sull'immagine.
Ciao
Marco