1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
La mia heq5 seppur vecchiotta ha una solitidà incredibile e non mi ha mai dato problemi, sinceramente pensavo che anche i nuovi modelli, almeno a livello meccanico fossero costruite sullo stesso stampo.. cambiava solo l'elettronica.. però quello che dice Fede mi lascia perplesso in effetti. Siamo sicuri che a livello meccanico, le nuove, ora siano differenti da quelle vecchie?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, le nuove sono identiche. Anzi, il treppiede è più solido perché gli hanno messo gambe più robuste.
Anche io avevo una vecchia heq5 ma il vecchio grasso era una pena e l'errore periodico decisamente più irregolare (per quanto non drammatico da guidare).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Fede mi sa che sto giro hai preso un granchio... al limite il tuo discorso fila per stumentazione "OLD Style" ma "Made in Japan o USA", non certo per la strumentazione cinese di 2/3 anni fa... dove i miglioramenti sono stati enormi, senz'ombra di dubbio!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 8:39 
Spero proprio di aver preso un granchio, perchè purtroppo negli altri campi, dove c'è elettronica e meccanica a basso costo, la situazione è diventata quasi intollerabile...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Su questo so daccordo con te, ma nel campo dell'astronomia amatoriale per esperienza diretta vale l'esatto contrario, logicamente vedremo fino a quando durerà...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si i prezzi sono più bassi.. presa una Eq6 Skyscan Pro 1329 comprese ss.. da ottica san marco..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Fede67 ha scritto:
Spero proprio di aver preso un granchio, perchè purtroppo negli altri campi, dove c'è elettronica e meccanica a basso costo, la situazione è diventata quasi intollerabile...




Beh è vero...negli ultimi 10 anni ho buttato nel pattume 5 videoregistratori di marche affermate ....dopo la pessima esperienza dell'assistenza tecnica ci penso io a rimediare... :lol: :lol: :lol: ..viceversa il mio inpianto stereo Pioneer del 1980 ( avuto in eredità) è indistruttibile...solo l'ampli da 100watt pesa 13kg..altro che i plasticoni moderni di oggi...per non parlare del registarore a bobine..etc etc etc....ha 25 anni e dà la paga a tutte le schifezze di oggi assemblate nei sottoscala e con materiale di riciclo...sul campo astronomico non saprei dire...però il mio Nagler 9mm type 1 costruttivamente sembra migliore del type 6....ok il secondo pesa appena 190gr ..il type 1 420gr....ma signori..è un gioiello di costruzione meccanica ed ottica unico.
Comunque sia le cose di una volta durano ancora...e gli antichi ce lo insegnano...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010