1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
oggi, pausa pranzo, mi sono detto: " chissà se da briko trovo un bel tubo idraulico... poi ne taglio due fette, ci metto 3 viti e monto il mio sessantino in parallelo a newton..."
e invece no, molto meglio :)
nella zona idraulica e amenicoli vari, ho trovato due anelli di plastica con tanto di base esagonale e dadino quadro da M6! fichissimo! questo è ciò che ci ho ricavato con un'oretta di lavoro.
spesa comlessiva:
anelli: 2 euro
viti: ranzate in azienda
vabbè, bisognerebbe contare la manodopera a 50€ l'ora.... eeeeeeeeeeh! magari! :P
per ora è un prototipo, le viti sono avvitate nella plastica e sono durissime, per cui per le regolazioni occorre la brugola. credo che cercherò degli inserti, tipo elicoil o simili, o un tubetto filettato interno m6 e fuori m10 con due dadini ribassati, è ancora da vedere. mal che vada per tutte le prove avrò speso una decina di euro :P
l'altro interrogativo è... reggerà la lxd? una di ste sere farò un po' di prove...
ah, poi c'è un fatto non da poco... non ho ancora una reflex digitale, e quella mi sa che nemmeno con l'aiuto di briko riesco ad autocostruirla :)
spero che vi piaccia e di essere stato utile a qualcuno :)

http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSCN5266_Small_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSCN5267_Small_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSCN5268_Small_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beello...
dalle mie parti si dice
"sparagn' e cumparisc' "
risparmi e fai bella figura!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bello. Dubito che possa reggere per foto in posa lunga ma per un doppio visuale andrà benissimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
andreaconsole ha scritto:
beello...
dalle mie parti si dice
"sparagn' e cumparisc' "
risparmi e fai bella figura!


Ma che dici ....non mi sembra che a torvajanica parlino questo dialetto... dalle mie parti invece si dice cosi ...

Comunque l'idea di Robopag e' eccezionale, una figata nel vero senso della parola.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
mmm... ho testato ora la montatura, bilanciandola bene il rumore del motore è pressochè identico a quando non c'è il tubo in parallelo. la cosa mi fa ben sperare :)
azz... devo troppo comprarmi la 400d... voglio fare delle proooveeee! :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 23:14 
Ottimo!!!
...mi hai dato una bellissima idea per montare il mio 70/500 come cercatore sul Dobson...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande idea :) ne approfitto anche io per scopi simili. Gli anelli hanno un nome
particolare? tipo che so: anelli da grondaia. o altro?


@andreaconsole: André ma sei delle mie parti??? sta beeeene ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Anto ha scritto:
Grande idea :) ne approfitto anche io per scopi simili. Gli anelli hanno un nome
particolare? tipo che so: anelli da grondaia. o altro?



Sono collari per tubi pluviali di gronda, il diametro (esterno) di quel genere di tubo in pvc è di 63/80/100 mm. solitamente ma il collare a volte si trova anche diametro 125, più raro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
grande robopag!
anch'io li avevo fatti coi tubi idraulici ma, per parafrasare diliberto, mi facevano un bel po' schifo, appena esco dal lavoro vado a prendere questi collari.

@andreaconsole: anche da me si dice così! :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Anto ha scritto:
Grande idea :) ne approfitto anche io per scopi simili. Gli anelli hanno un nome
particolare? tipo che so: anelli da grondaia. o altro?



Sono collari per tubi pluviali di gronda, il diametro (esterno) di quel genere di tubo in pvc è di 63/80/100 mm. solitamente ma il collare a volte si trova anche diametro 125, più raro.


Grazie, provvedo appena possibile ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010