Grazie a tutti per i vostri commenti!
Normalmente la maggior parte delle immagini di M97 che si vedono in giro non mostrano l'alone esterno.
Penso che il motivo sia dovuto al fatto che, essendo un oggetto molto luminoso, basta una integrazione "non esagerata" per ottenere un buon risultato che mostri i i due occhi, che sono un po' la peculiarità di questa nebulosa.
Ovviamente andando più in profondità l'alone emerge ma i due occhi diventano meno evidenti.
Un po' come per la nebulosa anulare della Lira, che con pose brevi si mostra appunto anulare, ma andando più in profondità emerge anche un guscio gassoso tutt'attorno all'anello...ma di questo avremo modo di riparlarne a breve
@Daniele: le pose RGB sono servite solo per dare un po' di colore alle poche stelle di campo. I dettagli che vedi sulla nebulosa sono la combinazione delle pose Ha e OIII con la classica combinazione R=HA, G=OIII, B=OIII