1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3214
Località: Verona
Tuvok = animo arido, perché lo costringi a sottoporsi a si crudele prova !?
Nel titolo del 3D non c'è scritto "lasciate ogni speranza o voi ch'entrate :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
B&W ha scritto:
Vabbè ma mo il gioco rischia di diventare politico, dovevi scrivergli in privato! :lol:


ci avevo pensato.
ma poi ho pensato che tanto nessuno (a parte noi 4 gatti) si mette a leggere un post così lungo, e quindi è come se fosse "quasi in privato" :D
è chiaro che se i consigli per l'elaborazione glieli da uno dei 4 gatti non vale :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
B&W ha scritto:
Vabbè ma mo il gioco rischia di diventare politico, dovevi scrivergli in privato! :lol:


ci avevo pensato.
ma poi ho pensato che tanto nessuno (a parte noi 4 gatti) si mette a leggere un post così lungo, e quindi è come se fosse "quasi in privato" :D
è chiaro che se i consigli per l'elaborazione glieli da uno dei 4 gatti non vale :mrgreen:

Ma io non sono un gatto. Al massimo un vecchio volpone.... :matusa: :crazy:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Renzo ha scritto:
tuvok ha scritto:
B&W ha scritto:
Vabbè ma mo il gioco rischia di diventare politico, dovevi scrivergli in privato! :lol:


ci avevo pensato.
ma poi ho pensato che tanto nessuno (a parte noi 4 gatti) si mette a leggere un post così lungo, e quindi è come se fosse "quasi in privato" :D
è chiaro che se i consigli per l'elaborazione glieli da uno dei 4 gatti non vale :mrgreen:

Ma io non sono un gatto. Al massimo un vecchio volpone.... :matusa: :crazy:


ahhaah mi hai fatto venire in mente Eduardo Bennato... :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:00
Messaggi: 107
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condividere o meno una foto astronomica è una scelta personale, ha senso per chi ne è soddisfatto anche se oggettivamente la foto è brutta (la grande soddisfazione).
Tanto vale quanto pubblicare i ca... tuoi sui social o trattare temi insignificanti sui forum.
A mio avviso invece pubblicare una foto fatta a regola d'arte, senza post elaborazione, ma solo il vero delle tue enormi capacità, sia vera arte. Facile prendere 10 ore di light frame orribili, elaborare il tutto con mostruosi software che ti trasformano la figlia di Fantozzi nella più bella ragazza del mondo...... ecco in quei casi non ha senso pubblicare foto. La maggior parte delle foto sono così, sono artefatti digitali. Diversa è l'arte astrofotografica fatta con vecchi rullini chimici e ora da foto senza alcuna elaborazione, in questo ultimo caso però bisogna essere capaci. Allora pubblicare foto allo stato dell'arte può avere ancora senso, tanto sarebbero molto poche.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda, ti sembrerà strano, ma bisogna essere capaci anche di elaborare una foto.
su cosa sia arte o meno, non mi ci addentro - trovo però un po' periglioso il soffermarsi nostalgico sui cari bei vecchi tempi: è da che esiste l'umanità che le vecchie generazioni, non capendo le nuove, ne stigmatizzano il modo di essere.

i bei vecchi tempi non ci sono mai stati o, meglio, a seconda della prospettiva di chi guarda, tutti i tempi sono bei vecchi tempi: basta invecchiare abbastanza.
ci sarà sicuramente chi rimpiangerà il 2020, basta arrivare al 2050...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
il problema è che troppo spesso, ormai, le foto deep sono arte.
che poi non sarebbe nemmeno un problema, basterebbe intendersi e dire chiaramente che si sta giocando a fare gli artisti.
Se però ti atteggi a scienziato (o, come dicono gli anglofoni, ad amateur astronomer) e mi parli di segnale contenuto nella foto, di bande e righe di Balmer, e invece, appunto, è diventata arte, allora c'è qualcosa che non va nel verso giusto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 20:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ci sarà sicuramente chi rimpiangerà il 2020, basta arrivare al 2050...

Penso che il me stesso ottantenne del 2050 (se ci arrivo) rimpiangerà largamente il me stesso cinquantenne del 2020
:cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2022, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:00
Messaggi: 107
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono assolutamente avverso all'innovazione tecnologica, anzi la utilizzo è la aggiorno costantemente dico solo che nella AP ci sono tanti artefatti di poco valore tecnico e artistico.
Nella comune AP conta solo la post-elaborazione neanche tanto essere un astrofilo o un fotografo.
Nei miei primi passi di AP inviavo i miei light frame a un amico esperto in grafica publicitaria, mi rendeva immagini bellissime e mi chiedeva che cosa erano. Ho visto diverse immagini AP mozzafiato senza alcuna elaborazione ne frame di calibrazione (bisogna anche saper valutare quello che si guarda). Con i soliti software sono tutti astrofotografi, basta guardare ASTROBIN, del resto "quando il mare è calmo siamo tutti marinai"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
AP??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010