1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2- 188
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2022, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 475
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao volevo condividere con voi questa poco conosciuta nebulosa , ma molto bella.
Tele di ripresa Tecnosky 115 apo
tele guida wo 66 ed
Ccd Atik 314 con ruota porta filtri
Montatura Avalon M0 ,
Sono 10 pose in Halfa da 180 sec
e 5 e 5 in verde e blu,
Il tutto dal nostro piccolo osservatorio nel sotto tetto in città.
:look:


Allegati:
sn2-188.jpg
sn2-188.jpg [ 280.68 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2- 188
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2022, 22:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una nebulosa planetaria molto inconsueta come forma e che in realtà ha anche deboli propaggini verso sinistra (rispetto all'immagine), ma servono pose più lunghe per rivelarle.
Hai tenuto il fondo cielo molto scuro, forse per gestire i gradienti da inquinamento luminoso?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2- 188
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2022, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 475
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie mille , questa è schiarita un po. :ook:


Allegati:
sn2-188 ok.jpg
sn2-188 ok.jpg [ 223.11 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010