Ciao!
ecco un resoconto dal confine del parco della maremma,4 giorni e 2 uscite
(sul pratone dell'agriturismo),armato di canon 350d,un cavalletto cinese da 10 euro portatile cacetteria collegato allaq batteria della macchina con un inverter da 150w.
Innanzitutto ripeto quello che qualsiasi astrofilo pensa..VIVA LA NATURA!
concetto strettamente legato a chi ama le stelle.
L'inquinamento luminoso dalla direzione di grosseto (ovest) si faceva sentire

come pure un po a nord est, ma dalla parte del parco il cielo era scuro praticamente fino all'orizzonte.
L'umidità del terreno era notevole,l'erba bagnata ma è bastato stendere dei giornali per avere un po di asciutto per me e la strumentazione.
Nota da astrofilo cittadino: abituato con il chiarore a giorno il buio totale mi ha creato un po di difficoltà

..infatti cadute le chiavi di casa nell'erba le ho potute recuperare solo la mattina dopo (sono rientrato dalla finestra del bagno come un ladro )

-portarsi torce piu potenti-
Anche i rumori delle macchine sostituiti con i richiami esotici di uccelli migratori era una piacevole differenza
OT: è vero che non ci sono scuse per l'abbandono dei cani l'estate ma se ci si attrezzasse un po come li per poterli portare con se non farebbe male

.
ecco un elaborazione del cielo intorno alla lyra,ancora molto bassa all'orizzonte. cosa inpensabile da casa
per Renzo: weekend senza luna con cielo sereno..una coincidenza la mia presenza in zona?
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ser_id=147