Si, va certamente meglio!
Ho appena finito l'elaborazione del tuo filmato.
Ho operato su un 40% dei frame totali (ma potevo essere ancora più selettivo).
Allegato:
17_08_2022T03_44_13_lapl6_ap161-stack_ed_elaborato.png [ 168.03 KiB | Osservato 1177 volte ]
Questa è la mia visione del filmato.
Per iniziare ho regolato il punto di nero sul fondo cielo visto che la ripresa mostrava un fondo blu.
Non è che hai toccato il valore di Gamma?
Se si, ti consiglio di disattivarlo o lasciarlo a 50, durante la ripresa.
Poi ho bilanciato i canali, portando il rosso un po' più avanti del verde e regolato il blu fino a che vedo a monitor un colore realistico rispetto a quello che vedo all'oculare.
Poi ho applicato la leggera deconvoluzione e dopo applicato wavelet a piccolo raggio, questi per tre passaggi.
Rimosso un po' di rumore e stop.
Il tutto con Astrosurface.
PS: ho due monitor davanti, appena calibrati con Spyder. La resa cromatica tra i due è diversa. Di poco, ma è diversa. Un monitor cosa poco più di 100 euro e l'altro lo pagai 250 euro una decina d'anni fa. Questo per dire che l'istogramma è un dato oggettivo mentre la resa di un monitor dipende da altri fattori, meno oggettivi...