Finalmente concluso il progetto estivo per una Nebulosa Laguna (Messier

che rispondesse ai miei desideri: una Hubble palette con elevata profondità di posa, canale SII "massiccio e pulito", SNR elevato per consentire un'elaborazione "planetaria".
Si, perché...volevo sfruttare i filtri wavelets (utilizzati in campo planetario) per evidenziare al massimo le strutture fini ad alto contrasto nella regione centrale della nebulosa; per farlo ho dovuto integrare pesantemente, in gran parte aiutato dall'intrinseca luminosità del soggetto, con gamma dinamica piuttosto estesa specialmente nel canale Ha. A quest'ultimo ho dovuto infatti dedicare una HDR, inserendo nell'integrazione una trentina di pose da 30", proprio perché il nucleo saturava quasi subito.
La forte integrazione nel canale SII ha consentito di evidenziare strutture interessanti, ad alto contrasto sul fondo della nebulosità.
Per il canale OIII ho scelto d'integrare solamente dal cielo Bortle 4 di campagna, e questo ha prodotto un master-light pulito e contrastato, divenendo un blu/ciano intenso con SNR notevole, e mostrando "code" di gas normalmente poco visibili o surclassate dalla componente rossastra dell'Ha.
Insomma, per farla breve...ho pianificato ogni serata buona, lavorando a questa ripresa da metà Giugno fino a pochi giorni fa...un lavoraccio
Il bilanciamento colore dell'immagine ha permesso di mantenere in buona parte il colore naturale delle stelle, senza dover ricorrere ad una ripresa RGB dedicata, che certo avrebbe reso loro più giustizia.
Questi i dati di scatto...
Ottica di ripresa: Sharpstar 107/700 a piena focale
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO @gain 300
Guida in parallelo con ASI 224MC su Canon 200/2.8 II
Montatura: SW AZ-EQ6GT
Software utilizzati: Sequence Generator PRO, PHD2, Pixinsight, Astrosurface

, Photoshop
Integrazione: 112x300" SII + (74x300" + 30x30") Ha + 71x300" OIII, per un totale di circa 21.5 ore.
Come sempre sono ben accette le critiche ed i suggerimenti

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/