Giove in tutto il suo splendore com'era visibile prima dell'alba del mattino del 16 Agosto da Singapore.
Il seeing al momento della ripresa era abbastanza buono (ma non al top per il mio sito) ma purtroppo il telescopio non era perfettamente collimato (sto ancora soffrendo per la messa a punto!) come purtroppo ben visibile delle centriche stellari tutt’altro che circolari che ho raccolto durante i test ma l'immagina mostra comunque il potenziale del telescopio.
Questa è la prima immagine scattata con il mio nuovo telescopio dedicato all'imaging planetario, un newtoniano da 535mm f/3.8 di eccellente qualità (il primario ha uno Strehl report di 0.97) costruito su misura da Daniel Restemier di Nauris.de. Lo strumento è installato su una massiccia montatura a ferro di cavallo autocostruita (una scelta obbligata per strumenti che lavorano all’equatore) sulla quale sto lavorando da oltre un anno grazie al fondamentale aiuto di
Matteo Mellone e che è pilotata da una versione che ho ridisegnato nell’hardware dell’Onstep (sia centralina che pulsantiera).
La camera usata è la nuova Player One Saturn-SQR mono, anche qui una prima luce, che sto testando (ha qualche problema di driver in via di aggiornamento, ho ricevuto poche ore fa una versione beta da testare). A parte un frame rate inferiore all'atteso il sensore ha una sensibilita' notevole ed e' molto pulito. Ho lavorato a f/19 grazie ad una TV PM da 5x.
Non sono ancora completamente operativo con questo set-up e ci son diverse cose che devono essere affinate ma mi sento finalmente di dire che ormai il grosso del lavoro è fatto
Se siete interessati le immagini dello strumento (in fase di istallazione) sono visibili qui:
https://www.dropbox.com/s/l0ayugjs8hzeb ... .HEIC?dl=0https://www.dropbox.com/s/ks4ig3j3sw8zb ... 1.JPG?dl=0https://www.dropbox.com/s/0j5qgf8x8hui9 ... p.jpg?dl=0Tra qualche settimana aggiornero' la pagina della strumentazione sul mio sito web con dettagli sulla soluzione.
Ciao
Marco