Provo ad aiutarti.
"Banda stretta" è riferito a filtri Ha/OIII/SII, molto selettivi ed impegnativi in quanto a tempi di esposizione/integrazione; le riprese LRGB sono a banda larga.
Detto questo...il dibattito sul rapporto tra canale L (luminanza) e canali RGB (colore) è sempre aperto, ci sono varie scuole di pensiero al riguardo...e secondo me hanno tutti ragione
Questo perché sono molti i fattori in gioco, come ad esempio tipologia di oggetto da riprendere, setup utilizzato e fasi di elaborazione che si vogliono seguire.
Di fatto, il canale L è quello che fornisce il segnale "pieno" al sensore, e sarà quello che verrà spinto di più in post per ottenere dettaglio.
I canali RGB contribuiscono all'immagine finale fornendo l'informazione di colore, e "complementano" il canale L.
Il ragionamento legato al buon senso deve far riflettere in questo modo: se integro moltissima luminanza, ma ho poco RGB, in fase di stretching finirò per avere un forte rumore cromatico...ed il canale L (una volta aggiunto) finirà per "slavare" l'RGB.
Viceversa...non curare molto il canale L porterà ad avere meno informazione "di base", e stretchando il master uscirà molto rumore di luminanza e l'elaborazione (che è quella che mette poi in evidenza il dettaglio) porterà comunque a perdere informazione nelle regioni a bassa luminosità.
Soggetti con colori evidenti hanno bisogno di poca integrazione RGB, e ci si può dedicare al canale L, cercando di evidenziare regioni deboli, ma così facendo le regioni deboli risulteranno meno saturate.
Morale della favola? L'integrazione TOTALE del canale L rispetto ai canali RGB non ha alcun legame: basta tenerne conto in fase di elaborazione, ma il risultato migliore ottenibile con tecnica LRGB è quello in cui nessuno dei due "pezzi" viene eccessivamente trascurato. Sembra banale...perchè lo è
Puoi considerare una buona partenza programmare di dividere il tempo a disposizione 50/50 per L/(RGB), oppure 50/50/50/50 tra L/R/G/B.
Spero di essermi spiegato bene

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/