Cia a tutti, dopo diversi mesi torno a postare un paio di nuove immagini di oggetti del cielo australe. Oggetti peratro piuttosto elusivi e fuori dai percorsi battuti.
Planetarie NGC2899 e VBRC 2La prima immagine e' di una coppia di nebulose planetarie nella costellazione della Vela, NGC2899 (a destra) e VBRC 2 (a sinistra). L'immagine mostra le strutture estese più deboli di NGC2899 che normalmente non sono visibili, compresi due lobi di materiale su entrambi i lati della planeatria scoperti dall'astronomo Quentin Parker nel 2005. In effetti l'immagine e' stata ripresa proprio su richiesta dell'astronomo che voleva riprese a colori che mostrassero le strutture. La parte del lobo a sinistra e' quella piu' luminosa e meglio visibile. Osservando con attenzione VBRC 2, si può intravedere anche qui qualcosa normalmente non rilevato, un debole alone esterno scoperto dal team Galactic Planetary Nebula Halo Survey (GPNHS) solo nell'agosto 2014. Takahashi CCA250, ASI6200MM, e HaO3RGB 32 ore di esposizione totale (maggiori dettagli sulla pagina relativa).
Il Pesce Combattente (SNR G296.5+10.0)La seconda immagine e' ancora piu' una primizia e riprende G296.5+10.0 nella costelalzione australe del Centauro, un residuo di supernova piuttosto esteso che consiste in una serie di filamenti sparsi su un'area di oltre 1 grado, vicino alla stella Rho Centauri. Il guscio ottico è stato scoperto nel 1974 ma non è mai stato ne studiato ne ripreso. Per quanto ne so, questa è ad oggi la prima e unica immagine a colori mai pubblicata di questo oggetto. Questo residuo di supernova, in particolare la parte a destra, mi ricorda da vicino un
pesce combattente ("Betta Splendens", un pesce d'acqua dolce molto popolare originario dell'Indocina), che sembra galleggiare nel vuoto cosmico. Takahashi CCA250, ASI6200MM, HaO3LRGB 36 ore di esposizione totale (maggiori dettagli sulla pagina relativa).
Al solito spero le immagini piacciano anche se sono di oggetti decisamente meno appariscenti.
Ciao
Marco