1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2022, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
Salve,altro lavoro sotto un caldo cocente,sono 6 ore e trenta di integrazione rgb in due serate con c9,25 questa volta a f10,canon 1000d FILTRO UHC.S su heq5 pro,guida 60 f4 con asi 224, con 30° sulla reflex non credo che posso fare meglio.


Allegati:
M 76.jpg
M 76.jpg [ 670.83 KiB | Osservato 978 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai detto bene Franco, per le condizioni di ripresa e non ultimo la focale impiegata, non potevi fare meglio.
Immagine molto bella!
Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stelle a parte, la nebulosa ti è venuta bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Franco, questo è un bollettino di guerra, hai proprio fatto il massimo! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
Grazie Matteo ,Cristina e Daniele.Vorrei provare a elaborare le stelle da sole e poi fare un copia incolla della nebulosa sulle stelle per non rielaborare del tutto la nebulosa che mi sembra venuta abbastanza bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
Ho provato a rielaborare con stelle a parte


Allegati:
M76 con stelle a parte.jpg
M76 con stelle a parte.jpg [ 526.83 KiB | Osservato 907 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
Mi ero dimenticato di togliere un po' di rumore con pix


Allegati:
M76 con stelle a parte.jpg
M76 con stelle a parte.jpg [ 491.34 KiB | Osservato 892 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2022, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto un ottimo lavoro con la tua strumentazione e considerando il caldo tropicale di queste notti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa planetaria M 76
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2022, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
Grazie Roberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010