1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, JohnHardening e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Non dobbiamo confondere il risultato puramente estetico e divulgativo con quello puramente scientifico.
Dal lato estetico la differenza di risoluzione è naturalmente strabiliante, basta guardare le finissime stelle del JSWT rispetto a quelle dell'immagine di Sordini con le stelle a palla dovute al crop. L'immagine generale è la stessa, ma non potrebbe essere altrimenti, dato che gli oggetti osservabili sono gli stessi, sia che si osservino con un picccolo newton sia che lo si faccia con il JSWT. Diversa è la profondità raggiunta, e se questa è già strabiliante in queste prime immagini divulgative nel visibile possiamo solo immaginare cosa potranno essere le prossime immagini veramente scientifiche e i dati ripresi a diverse lunghezze d'onda.
Quanto alla fotografia amatoriale, ormai ha perso molto del suo valore, dati i risultati ottenuti a buon prezzo e con estrema semplicità anche con un semplice smartphone. Non occorre più nè passione nè impegno, basta fare un click. Al limite c'è, solo inizialmente, un pò di curiosità...ma passa subito..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok, anche se non mi s’inc..a esprimo l’ultimo pensiero e poi giuro di tacere :rotfl:

Allora, l’aspetto scientifico non è in discussione. L’aspetto personale hobbistico, ludico, tecnologico ecc ecc… non è in discussione.

L’unica cosa in discussione è la condivisione social per beccare un like o un commento positivo. Questo aspetto per l’astrofilo (perchè la domanda viene da quel punto di vista) penso che sia estremamente secondario, un di più. Com’è stato scritto più su: “la foto è mia” il suo valore va ben oltre tutto ciò.
Chi è astrofilo è astrofilo. Chi non lo è può diventarlo oppure no ma a prescindere dal like di facebook o instagram. “Io” posso incentivare e/o incuriosire con le mie foto ma se sboccia o no la passione sarà a prescindere dalle mode del momento.

Prima “ci lamentavamo” che l’astrofilia era troppo di nicchia e ora c’interroghiamo se sia un bene o se abbia senso e se durerà questo tipo di condivisione?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23648
B&W ha scritto:
...
Chi è astrofilo è astrofilo. ...


immagine romantica ormai sdoganata da almeno un decennio :D
non esiste L'astrofilo.

Esiste l'astrofilo intelligente, quello fesso, quello simpatico, quello cretino, il fascista, il populista, il cazzone, il professore universitario, quello che si è laureato all'università della strda...e quasi tutti questi astrofili fanno la corsa a pubblicare la foto su Insta o tiktok... almeno questo non rimettiamolo in dicussione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AUPDC

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 11:46 
tuvok ha scritto:
immagine romantica ormai sdoganata da almeno un decennio :D
non esiste L'astrofilo.

... ah, certo ... allora chi ti sta rispondendo (io) è un fantasma esente da astrofotomania ... :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23648
bardix ha scritto:
tuvok ha scritto:
immagine romantica ormai sdoganata da almeno un decennio :D
non esiste L'astrofilo.

... ah, certo ... allora chi ti sta rispondendo (io) è un fantasma esente da astrofotomania ... :D


si, se ti fermi alla prima riga dei post.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 12:05 
... eh, cosa vuoi, non riesco ad identificarmi in nessuna delle categorie che citi nelle righe seguenti ...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
B&W ha scritto:
esprimo l’ultimo pensiero e poi giuro di tacere


Bugia! :mrgreen:

Antò sei troppo categorico e critico. Sarò io il fesso (premetto che personalmente sono tra coloro che su Instagram condivide quasi tutte le proprie foto…ma mi ritengo comunque astrofilo) però, con un pò più di elasticità, penso che chi faccia dei buoni lavori avrà investito parecchi soldi, parecchio tempo, parecchio studio (almeno quello basilare), magari non sarà un astrofisico, però pensare che lo faccia con il solo fine ultimo di un like sui social o solo perchè è una moda del momento destinata a morire in breve tempo…insomma dai…

Esiste un pò di tutto come sempre e come per tutto ma non siamo soldati…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23648
bardix ha scritto:
... eh, cosa vuoi, non riesco ad identificarmi in nessuna delle categorie che citi nelle righe seguenti ...

Vabbe almeno fesso o intelligente sarai, no

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2022, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23648
B&W ha scritto:
Chi è astrofilo è astrofilo.


tuvok ha scritto:

non esiste L'astrofilo.
Esiste l'astrofilo intelligente, quello fesso, quello simpatico, quello cretino, il fascista, il populista, il cazzone, il professore universitario, quello che si è laureato all'università della strda...

B&W ha scritto:
Esiste un pò di tutto come sempre e come per tutto ma non siamo soldati…


appost... direi che hai scritto un lungo post per "contrastare" la mia posizione per poi dire esattamente quello che avevo detto io? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, JohnHardening e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010