1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 15:45
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti.

Ho ripreso in mano dopo diversi anni il mio telescopio e visto che quest'anno vorrei portarmelo in ferie ho iniziato a rimettere insieme tutti i tasselli e come accade sempre dopo anni di inattività, ecco i primi problemi.
Il portatile sul quale avevo tutti i programmi è morto ma comuque non è un problema visto che avrei dovuto montarci un sistema operativo più recente (avevo su ancora Windows XP).
Detto questo prendo il nuovo PC che uso per altre cose e inizio a capire come fargli vedere i due dispositivi di acquisizione che ho, una MagZero M5 (colore viola) e una camera a colori Atik 16C.
Ma veniamo al pirmo problema cioè come far vedere al PC con Win 10 la MagZero.
Ho seguito alcuni consigli presi qua e la sui forum ma niente.
Il problema principale che in gestione computer e Gestione dispositivi, inserendo la USB della camera non viene asegnata nessuna COM, a prescindere dai drivers.
Ho provato a caricare quelli QHY5 scaricati dal loro sito come anche ASCOM e QGVideo ma niente, il led della camerina rimane spento e sull'elenco Gestione dispositivi non compare nessuna COM assegnata.

Con tutte le MagZero che sono state vendute, non posso pensare che siano andate tutte a finire nella spazzatura per problemi di compatibilità dei driver per Win 10.

Qualcuno di voi ha per caso la soluzione, ieri ci ho speso tutta la giornata senza trovare soluzione.

Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio saprete darmi.


E.Mantegazza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ho anche io lo stesso problema con w10.
È stata trovata la soluzione?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non so se può aiutare:

viewtopic.php?f=3&t=96584&start=0

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scaricato driver Magzero e Ascom, installato Phd e QGvideo ma nonostante sia il sistema operativo che Phd "vedano" collegata la webcam, di fatto non vedo nulla e la luce non si accende....
Cosa mi perdo?


Allegati:
phd.jpg
phd.jpg [ 94.9 KiB | Osservato 1388 volte ]

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai provato anche a selezionare (se non ricordo male) ascom anzichè qhy?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si infatti selezionando la QHY ASCOM si accende il led e funziona :o
Ma a quanto ho capito PHD non registra nè video nè foto ma serve solo per la guida e messa a fuoco?
Per registrare quale programma si usa?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2022, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, PHD serve solo per la guida. Per la cattura puoi provare Sharpcap.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2022, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok il sw riconosce la cam ma mi restituisce immagini come in allegato.
Se ci fosse una guida passo passo (sto iniziando ora) mi sarebbe utile e non vi romperei l'anima :lol: :lol: .
Magari è un problema di fuoco o di posizionamento della cam....


Allegati:
pic1.jpg
pic1.jpg [ 156.06 KiB | Osservato 1348 volte ]
pic2.jpg
pic2.jpg [ 132.58 KiB | Osservato 1347 volte ]

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO 5M e Windows 10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2022, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Intanto, soprattutto riguardo sharpcap, prova direttamente sulla Luna per poter mettere bene a fuoco e sulla destra potrai regolare gain ed esposizione per giungere alla giusta dinamica.
In PHD, un valore che sicuramente non va bene è la levetta blu di fianco al simbolo del cervello, portala circa al centro e poi ti regoli. Solitamente non c’è bisogno di toccare quasi nulla ma controlla nelle impostazioni il gain della camera e magari cambialo facendo delle prove di esposizione e mantenerlo poi sul risultato migliore. Ancora in PHD, prima di ogni cosa crea una libreria di dark e mantieni la spunta su “usa libreria dark”.

P.S. ovviamente non puoi usare i due sw contemporaneamente con la stessa camera. Tra l’uso di uno e l’altro devi disconnettere e a volte capita di dover riavviare i sw e raramente anche togliere e rimettere l’USB.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010