Grazie per avermi risposto.
Sul problema di stazionare il telescopio ci sto' lavorando, ma ancora ho molti dubbi, sono riuscito a farlo sistemare sabato sera da un astrofilo esperto durante l'eclissi di luna, ma un po' presi per l'evento un po era buio, cera tanta gente (eravamo ad un osservatorio) io in pratica non ho capito quasi nulla.
Qualche suggerimento io lo accetto molto volentieri.
Ancora il mio problema sta nel fatto che ad occhio nudo trovo la stella polare ma poi quando provo a centrarla con il tele li iniziano i problemi, tieni conto che il telescopio e molto economico (sabato sera mi sembrava quasi ridicolo confronto a quello che cera intorno a me).
I movimenti sono molto bruschi anche cercando di muoverlo il meno possibile, con un quarto di giro riportavo la luna da 1/4 al centro.
Altro problema e che quando leggo i Tropic non riesco a comprendere bene cosa si intende quando iniziano a parlare di lenti ecc.
Nel mio telescopio un BRESSE 70/700 ci sono tre oculari 4mm 12mm e 20mm ma non riesco a capire come si possa calcolare la loro potenza in base a cosa.
Su internet ho trovato molte spiegazioni mappe, siti, per capire il cielo, ma lo specifico sito dove ti spiega le lenti, gli oculari e i filtri non trovo nessuna notizia.
Forse ti ho fatto un po troppe domande, scusami ma sono inesperto ma affascinato da questo mondo e mi trovo solo in questa zona.
Ciao grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.