Siete andati molto avanti con la discussione, io riparto con ordine da fine pagina uno.
Allora, la maggior parte degli "aloni" che vedi nelle tue foto non sono aloni ma la forte differenza di luminosità tra centro e periferia del campo (vignettatura in pratica), e questa è dovuta all'errata distanza dell'obiettivo del cellofono dalla lente dell'occhio del cellulare (come già detto), tutto ciò a obiettivo centrato, se questo non lo fosse ecco che si vede l'alone spostarsi dal centro.
Il problema è che con l'adattatore amazon NON riuscirai MAI a vedere i cambiamenti del campo di piena luce (CPL), col NeXYZ grazie al movimento micrometrico, riusciresti a capire la giusta distanza ad occhio, senza dover conoscere l'estrazione pupillare dell'oculare usato per la proiezione.
Detto questo passiamo alla questione aloni. Gli aloni ci sono perché l'obiettivo del cellofono e la lente dell'occhio sono distanziati tra loro, questo permette alla luce periferica di entrare e riflettendosi sulla superficie della lente dell'occhio, si proietta sull'obiettivo del cellofono; è una cosa che non si può eliminare (tranne che coprendosi con un drappo come facevano i vecchi fotografi di una volta), si possono eliminare solo il più possibile le luci parassite.
Come detto sopra gli aloni ci sono perché passa luce tra oculare e cellofono, quindi se si usa una camerina dedicata o un reflex, gli aloni NON ci saranno, perché questi sistemi di ripresa si collegano al telescopio tramite raccordi ad hoc, i quali sono a perfetta tenuta di luce, inoltre il tipo di ripresa è diversa da quella fatta col cellofono, quest'ultima si chiama metodo
afocale ovvero un sistema composto da
obiettivo telescopio ► oculare ► obiettivo di ripresa ► sensore (gli ultimi due costituiscono il cellofono, una compatta con proprio obiettivo et simila), l'altro metodo si chiama ripresa a
fuoco diretto ed è composto solo dall'obiettivo del telescopio e dal sensore di ripresa (che può essere la reflex privata dei suoi obiettivi o il sensore di una cam), tutta questa roba è completamente schermata dalle luci parassite dai raccordi, quindi niente aloni.
Ultima cosa, per le riprese col cellofono l'uso dei filtri non è solo inutile ma anche deleterio, l'origine degli aloni, come spiegato dipende da fattori esterni, quindi i filtri servono a nulla, e anzi le loro superfici potrebbero aggiungere un elemento per le riflessioni spurie.