astronomo pazzo ha scritto:
Antarex, sì anche le luci parassite concorrono a fare gli aloni più o meno luminosi, sai bene che l'occhio elettronico ha sensibilità differente rispetto a quello umano, e le luci cittadine diffuse, anche in lontananza, influiscono sul risultato finale specialmente su cellulari tablet e reflex, anche se a vista questa differenza non si nota.
La soluzione ti è stata prospettata da chi ci è già passato..

Si, ma quelle non sono soluzioni. Se compro una reflex o una camera planetaria, il problema di base resta. Gli aloni non scomparirebbero, visto che non posso spostarmi dall'ambiente urbano (purtroppo, lo so che le luci parassite sono maledette!)... poi cosa faccio? Il reso? certo che non posso farlo!
Ci vorrebbe una soluzione su come limitare questo alone. Questo è il problema, non lo smartphone.
Le risposte mettono il focus sullo smartphone, quando il problema è un altro.
Io oltre a provare dei filtri, non ne vedo... ma magari c'è chi riesce a darmi dei consigli.
Altrimenti, mi rassegnerò a fare pose ridicole da 1 secondo e basta (si vede di più in visuale

)... tiro fuori quel poco che riesco integrando. Sebbene con un segnale così scarso, non vale nemmeno la pena integrare.
